Trenino del Bernina

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA con ESCURSIONE IN CARROZZA NELLA MAGICA VAL ROSEG e COMO con il SUO LAGO

MAGICI PAESAGGI INVERNALI

25 – 26 GENNAIO 2020

Scarica programma

Una gita in Engadina dove, con il famoso Trenino Rosso, si raggiungerà Pontresina e da lì si raggiungerà la Val Roseg, chiusa al traffico e raggiungibile soltanto in carrozza o a piedi, immersi in un panorama  da favola.

1° GIORNO Torino/Como/Sondrio
Partenza alle ore 8.00 da Torino da Corso Bolzano (altezza cassa parcheggio) per Como.  All’arrivo incontro con la guida e visita guidata della città: scopriremo Como attraverso le antiche case, i palazzi, le strade, le corti, le torri, le mura medievali e le sue chiese: il Duomo e la Basilica di S. Fedele. Il percorso si svolge nel centro lungo le strette vie medievali, oggi piene di negozi eleganti, su cui si affacciano la maestosa Cattedrale, raro esempio di fusione di tre stili diversi, la basilica romanica di S. Fedele, l’imponente Porta Torre, che, con le fortificazioni, difendeva la città e numerosi antichi palazzi nobiliari di stili diversi, dove si aprono inattese corti e portici. Pranzo libero e possibilità di passeggiare sul lungo lago. Proseguimento per Sondrio dove nascono i grandi vini rossi della Valtellina tra cui il più nobile è lo Sforzato, un passito secco DOCG che si produce nella provincia di Sondrio. La città ha lo sguardo sui monti ed un cuore antico. Le vecchie botteghe si affacciano sulle strade del passeggio da piazza Garibaldi, circondata dai palazzi ottocenteschi, a via Scarpatetti che conserva le sembianze di un borgo rurale con le corti rustiche, le vigne a far capolino tra i muri, le case in pietra ed i ballatoi in legno. Cena tipica in hotel e pernottamento.

2° GIORNO: Trenino Rosso del Bernina – Val Roseg
Dopo la colazione in hotel, riprenderemo il bus alla volta di Tirano, incontro con la guida e partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina fino a Pontresina. Il treno effettua un viaggio mozzafiato, su pendenze ardite (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m, l’unico in Europa. Le linee dell’Albula e del Bernina sono state inserite nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel luglio 2008. Arrivo a Pontresina in tarda mattinata ed escursione con le carrozze trainate da cavalli fino in Val Roseg. Il servizio di carrozze a cavalli garantisce un piacevole tragitto permettendo al turista di dedicarsi alla contemplazione dei luoghi. In inverno, quando la valle si trasforma in una rinomata pista per lo sci di fondo, il paesaggio è incantevole. La Val Roseg è una splendida valle dove la natura, come del resto in molte zone della Svizzera, sembra ancora intatta, così come la fauna alpina. Si arriverà fino al pianoro di origine glaciale dove si effettuerà una sosta per il pranzo. Nel pomeriggio si tornerà a Pontresina con le carrozze e da lì, con il bus, riprenderemo il viaggio di ritorno, passando per St.Moritz per una breve visita.  Al temine partenza per Torino.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA:
Minimo 20 paganti € 360.00
Supplemento singola € 20.00

La quota comprende:
Viaggio in pullman gran turismo
Sistemazione in hotel 3*** a Sondrio con trattamento di mezza pensione e tassa di soggiorno
Escursione con il Trenino Rosso del Bernina da Tirano a Pontresina
Escursione in Val Roseg con le carrozze trainate dai cavalli
Pranzo in Val Roseg (bevande escluse)
Visite guidate da programma
Accompagnatore per la durata del tour
Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:
Il pranzo del primo giorno, le bevande del pranzo del secondo giorno, gli ingressi non menzionati, le mance e tutto ciò non espressamente indicato ne “La quota comprende”.

ISCRIZIONI ENTRO IL: 12 dicembre 2019