Santa Maria di Leuca

30 ottobre – 03 novembre 2019

Scarica il programma

Lunghezza camminate giornaliera: circa 15/18 km
Percorso facile, prevalentemente senza dislivelli.
Caratteristiche: manto sabbioso, sterrato non accidentato, brevi tratti impegnativi su roccia lungo la costa, stradine secondarie asfaltate e sterrate.

(Programma in collaborazione con la community di Andé e con Finis Terrae Travel)


1° giorno
– ritrovo dei partecipanti a Lecce, transfer al punto di partenza del trekking, trekking costiero a bordo mare, pinete ed ingresso a Otranto su strade secondarie, sistemazione nelle camere, visita della città con guida turistica, cena libera.

2° giorno – Partenza da Otranto, trekking verso pinete, torri costiere ad antiche cave dismesse fino al punto più ad Est d’Italia, il faro della Palascia. A fine giornata aperitivo “con i piedi in mare” e arrivo in Masseria, dove sarà possibile cenare (cena libera) e dove pernotteremo.

3° giorno – trekking nell’entroterra attraverso uno dei parchi megalitici più grandi d’Europa, tra Dolmen, Menhir, Frantoi ipogei e cappelle rurali nel silenzio millenario degli uliveti. Pernotto in Agriturismo, compresa cena con ricette tradizionali.

4° giorno – Transfert con bus privato verso Sud, in direzione di S. Maria di Leuca, spettacolare trekking in ambiente costiero roccioso tra muntagnate e pajare, con arrivo nel primo pomeriggio a S. Maria di Leuca. Transfert a Lecce, sistemazione in B&B in centro città, cena libera in Vineria… tutti insieme, a prezzi convenzionati ;-) (cena libera)

5° giorno – visita guidata della città, capitale del Barocco, con guida turistica – ore 11:00 circa FINE SERVIZI (Tempo libero a Lecce / possibili transfert ad Aeroporti o stazioni per rientro – quotazione su richiesta)

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
In camera doppia € 480,00 a persona da un minimo di 8 fino ad un massimo di 15 partecipanti
In camera doppia € 390,00 oltre i 15 partecipanti
Supplemento camera singola € 60,00

La quota comprende:
4 pernottamenti in hotel / masseria/agriturismo in trattamento di pernottamento e colazione
Transfer da Lecce all’inizio della prima camminata
Trasferimento per Santa Maria di Leuca
Auto di supporto ove necessaria e trasporto valigie
Brunch ad Alimini
Visita con guida locale di Otranto e di Lecce
1 cena in Masseria /agriturismo
Ingresso alla Fondazione le Costantine
Ingresso cripta e frantoio ipogeo Giudignano
Accompagnatore trekking
Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:
I pasti non menzionati
Il biglietto del treno per Lecce (o aereo per Bari/Brindisi) che verrà acquistato in base alle richieste di ogni singolo viaggiatore alla migliore tariffa disponibile al momento dell’acquisto.
Tutto quanto non specificatamente indicato ne “La quota comprende”

Treni consigliati (possibile farli acquistare da noi):
29 ottobre: Torino Porta Nuova Treno Intercity notte 757 ore 20.20 arrivo a Lecce il 30 ottobre alle 08.52 con possibilità salite intermedie

03 novembre: Treno intercity notte 15.80 da lette 18.55 con arrivo a Torino il 04 novembre alle 07.40 con possibilità di discese intermedie

SALDO ENTRO IL  4 OTTOBRE