, ,

TANZANIA – SAFARI NEI PARCHI DEL NORD

Tanzania

1 -9 Dicembre 2018

Scarica il programma ed i dettagli del viaggio

Safari per ammirare le bellezze della Tanzania Settentrionale. Sarete immersi nella natura incontaminata della vera Africa, vedrete da vicino gli animali selvatici, scatterete le foto ai meravigliosi panorami della Tanzania, vi rilasserete sulle spiagge di fine sabbia dorata, orlate da palme, di fronte ad un mare turchese. Tutto questo con l’assistenza, pensione completa, guida personale parlante italiano, uso privato della jeep (con a disposizione prese di corrente, frigo con bibite fresche e snack, binocolo) e alloggi selezionati.

Giorno 2 – Arrivo ad Arusha

Partenza da Milano Malpensa verso Arusha. Al nostro arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro (o di Arusha), ci accoglierà la nostra guida per condurci presso il lodge ad Arusha.Se ci sarà tempo, voglia ed energie, si potrà fare un giro per la città, accompagnati dalla guida. In alternativa, relax in hotel. Cena e pernottamento presso Gold Crest hotel (o categoria similare).

Giorno 3 – Parco Tarangire
Dopo la colazione, ci dirigiamo nel Parco Nazionale del Tarangire per un’affascinante fotosafari. Qui l’ondeggiante savana silvestre, punteggiata da maestosi baobab, molti dei quali risalenti a oltre 2000 anni fa, ospita la più grande popolazione di elefanti della Tanzania settentrionale…E quando la polvere soffia sulle pianure secche, l’osservazione degli animali è assolutamente stupefacente. Nella stagione secca avanzata, infatti, il parco ospita la più alta densità di fauna selvatica di tutto il continente. Partenza per il parco la mattina presto e rientro in lodge entro le h. 18:00. Pranzo al sacco nel parco. In Serata trasferimento a Karatu Cena e pernottamento presso Bougainvillea lodge (o categoria similare)

Giorno 4 – Cratere di Ngorongoro
Dopo la colazione, ci dirigeremo nella Ngorongoro Conservation Area, uno dei luoghi più famosi al mondo per i safari, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1978 e International Biosphere Reserve nel 1981. Il cratere di Ngorongoro, la zona di maggiore interesse, si trova a 2.200 metri sul livello del mare ed è la più vasta caldera ininterrotta esistente al mondo ed una delle meraviglie naturali d’Africa con la presenza di circa 30.000 grandi mammiferi residenti tutto l’anno, come bufali, leoni, elefanti, ghepardi e rinoceronti, e molte varietà di uccelli, come fenicotteri, aquile, poiane, struzzi e falchi. Il centro del cratere è occupato dal lago Magadi, che ha acque basse e tende quasi a prosciugarsi durante la stagione secca, ed è il punto migliore per osservare stormi di fenicotteri e gru coronate, ma anche molti erbivori, soprattutto numerosissimi gnu e zebre, che qui si abbeverano, richiamando la presenza di leoni e iene. Partenza per il parco la mattina presto e rientro in lodge entro le h. 18:00. Pranzo al sacco nel parco. Cena e pernottamento presso Osupuko tented camp   (o categoria similare).

Giorno 5 – Parco del Serengeti
Tanzania
Dopo la colazione, visitiamo il Parco Nazionale del Serengeti, lo straordinario luogo dove la leggenda incontra la realtà, rappresenta il parco più antico e vasto della Tanzania, ricoprendo un’area di 14.763 kmq, tanto che il nome, di origine Masai, Siringet, significa “Pianura senza confini”.Vi aspettano pianure sconfinate, la grande migrazione degli erbivori, soprattutto gnu e zebre, i branchi di leoni e altri predatori come iene, ghepardi, leopardi, sciacalli, coccodrilli… Partenza per il parco la mattina presto e rientro in lodge entro le h. 18:00. Pranzo al sacco nel parco. Cena e pernottamento presso Osupuko tented camp (o categoria similare).

Giorno 6  – Il Parco Serengeti e la sua fauna
Dopo la colazione, continueremo la scoperta dello straordinario Parco Nazionale del Serengeti. Le sconfinate praterie sono interrotte saltuariamente da bizzarre formazioni granitiche, i kopjes, tra le cui fenditure spesso si formano delle piccole pozze di acqua piovana, che attirano molti piccoli animali, ma anche i grandi predatori, come i leoni, che amano sdraiarvisi sopra o nascondervisi in attesa del passaggio di una possibile preda. Lungo i fiumi, partono molti circuiti dove si possono avvistare coccodrilli, ippopotami e molti altri animali che vengono ad abbeverarsi, ma anche i leopardi che spesso si crogiolano tra i rami delle acacie ad ombrello qui presenti. Partenza per il parco la mattina presto e rientro in lodge entro le h. 18:00. Pranzo al sacco nel parco. In Serata trasferimento a Mto wa mbu Cena e pernottamento presso Burudika lodge  ( categoria similare)

Giorno 7 – Parco Manyara
Dopo la colazione, il safari prosegue con il tour del Parco Nazionale del Lago Manyara, uno dei parchi tanzaniani con la più alta biodiversità. In una superficie di soli 330 kmq, di cui 230 occupati dal lago, è possibile incontrare cinque differenti ecosistemi. Il parco è abitato da oltre 380 tipi di uccelli ed un gran numero di specie animali tra cui elefanti, bufali, zebre, giraffe, leopardi, leoni, babbuini, ippopotami, antilopi, facoceri e tanti altri. Partenza per il parco la mattina presto e rientro in lodge entro le h. 18:00. Pranzo al sacco nel parco. In Serata rientro ad Arusha  Cena e pernottamento presso Ilboru safari lodge   (o categoria similare).

Giorno 8– Gita ad Arusha e transfer per l’Aeroporto
Anche l’ultimo giorno di safari sarà organizzato al meglio, permettendoci prima di partire di fare colazione e se possibile, un giro al mercato di Arusha per dedicarci un’ultima volta allo shopping e ai souvenir per amici e familiari. Al termine transfer in aeroporto.

Giorno 9 – Arrivo in Italia

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

Euro 2.990 per persona in camera doppia con minimo 6 partecipanti
Euro 3.300 per persona in camera doppia con minimo 4 partecipanti
Supplemento singola  euro  250,00

La quota comprende:

  • Transfer da/per aeroporto
  • Volo a/r
  • I trasferimenti menzionati nel programma, con jeep privata;
  • Transfer da/per l’aeroporto;
  • Pernottamento in lodge e campo tendato;
  • Ingresso ed attività nei parchi;
  • Guida professionale (parlante italiano ed inglese);
  • Pensione completa + snack e bevande analcoliche durante il safari;
  • AMREF Flying Doctors.

La quota NON comprende:

  • Visto di ingresso
  • Eventuale tassa di uscita se  richiesto nel periodo di effettuazione del viaggio
  • Mance alle guide e al personale di servizio (considerare circa 45 euro)ed extra;
  • Assicurazione contro le penali  di Annullamento
  • Tutto quanto non specificato in “IL PREZZO INCLUDE”.