Tag Archivio per: Viaggi di gruppo

Polonia -Cracovia

03 – 11 maggio 2018

Scaricate il programma

PROGRAMMA CULTURALE A CURA DELLA PROF.ssa CARLA CAMPANA – FRANCESE INCONTRI A

La Polonia. Terra di molti contrasti, il paese dove il passato e l’età moderna si incrociano, il paese dalla ricca storia, dalla bella natura, dall’atmosfera frizzante di oggi. Testimonianza della ricca storia sono i bei castelli, palazzi e monumenti sparsi per tutto il paese. La Polonia è la patria di grandi  personaggi noti in tutto il mondo come Nicolaus Copernicus e Marie Curie. Ma soprattutto non possiamo dimenticare Karol Wojtyla e Lech Walesa, gli artefici più importanti del cambiamento storico degli ultimi decenni.

1° GIORNO 03/05 : ITALIA – POLONIA  ( KATOWICE ) :
Partenza  alle ore 07.00  da Corso Stati Uniti  15 per Bergamo. Imbarco sul volo  Wizzair delle 12,35 con arrivo a Katowice alle 14.15 e trasferimento in bus a Cracovia. Giro panoramico  della città e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

2° GIORNO 04/05 : CRACOVIA – WIELICZKA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della citta` di Cracovia con il suo centro storico, dichiarato Patrimonio Unesco nel 1978 come uno dei piu` preziosi complessi architettonici del mondo. Si visiteranno:  la Collina di Wawel con il Castello Reale ( visita esterna ) e con l`imponente Cattedrale Reale, dove venivano incoronati e sepolti re, capi di stato ed artisti. Si prosegue lungo il Tratto Reale verso la Piazza del Mercato, dove si estende il Mercato dei Panni – simbolo di commercio cracoviano e la Torre del Municipio. La Basilica di Santa Maria, con uno dei piu` preziosi capolavori dell`epoca tardogotica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione a Wieliczka, per la visita della più antica miniera di salgemma d’Europa, inserita dall`UNESCO nella prima lista del patrimonio mondiale ( laghi sotterranei, celle e grotte di sale, cappelle e sculture, ed infine il capolavoro della cappella di Santa Kinga). Cena tipica in una trattoria regionale a Wieliczka con lo spettacolo folkloristico. Pernottamento in hotel.

3° GIORNO 05/05 : CRACOVIA – AUSCHWITZ – BIRKENAU :
Prima colazione in hotel. In mattinata proseguimento della visita di Cracovia nel quartiere ebraico Kazimierz, che per secoli  ha ospitato  la piu` grande comunità ebraica della Polonia. Oggi al suo interno si trovano 7 sinagoghe.  Pranzo in ristorante e partenza per Oswiecim ( Auschwitz ), per una visita guidata dell’ex campo di concentramento nazista Auschwitz – Birkeanu , il muto testimone della tragedia umana. Rientro a Cracovia. Cena e pernottamento.

4° GIORNO 06/05 : CRACOVIA – CZESTOCHOWA – BRESLAVIA :
Prima colazione in hotel e partenza per Czestochowa e visita al Santuario della Madonna Nera. Czestochowa è uno dei più importanti  luoghi  di  culto  del mondo  cristiano,  al  pari  di  Lourdes  e  Fatima. Pranzo in ristorante e proseguimento per Breslavia, la capitale della Bassa Silesia. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

5° GIORNO 07/05  : BRESLAVIA – VARSAVIA :
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita della citta` con la bellissima Piazza del Mercato, il pittoresco  Palazzo Municipale, l’Università con la magnifica Aula Leopoldina e la parte piu` antica – Ostrów Tumski con la Cattedrale. Pranzo in ristorante. Pomeriggio partenza per Varsavia. Arrivo in serata. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

6° GIORNO 08/05 : VARSAVIA – TORUN :
Prima colazione in albergo. Mattino, visita guidata di Varsavia, la capitale  della  Polonia  che  rappresenta  per  i  polacchi  il  maggior  centro culturale,  scientifico  ed  economico  della  nazione. Occupata dai  tedeschi durante  la  Seconda  Guerra Mondiale e rasa al suolo,  fu  ricostruita fedelmente  nella  parte  antica.  Durante  la  visita  si potra` ammirare: la Citta` Vecchia con  la Piazza del Castello, la Cattedrale di S. Giovanni, il Ghetto, via Krakowskie Przedmiescie, il Monumento del Soldato Ignoto, il Palazzo della Cultura e della Scienza. Al termine una piacevole  passeggiata  per il Parco Reale a Lazienki ,il piu` bel complesso artistico costruito nel XVIII sec per volere dell`ultimo re polacco Stanislao Poniatowski. Pranzo in ristorante e partenza per Torun. Sistemazione  in albergo nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

7° GIORNO 09/05  : TORUN – MALBORK – DANZICA :
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Torun, citta` medievale fondata dai Cavalieri Teutonici nel XIII sec. , conosciuta anche come citta` natale di Niccolo` Copernico. Pranzo in ristorante e partenza per Danzica con la sosta a Malbork, per la visita guidata del Castello Teutonico del  XIII  secolo,  uno splendido  esempio  di  costruzione  difensiva medievale,  il  più grande  castello  medioevale  d’Europa  iscritto  nella  Lista  del  Patrimonio Mondiale  dell’UNESCO. Proseguimento per  Danzica. Cena e pernottamento in hotel a Danzica.

8° GIORNO 10/05 : DANZICA
Prima colazione in hotel. Incontro con una guida locale. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Danzica – la via Długa e le sue pittoresche abitazioni in stile tardo gotico e rinascimentale, la Fontana di Nettuno che è simbolo della città, Cortile di Artus , Mercato Lungo, la Porta  d’oro,  la Porta Alta , la Chiesa della Santissima Maria Vergine. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita nella Cattedrale di Oliwa con il famoso organo in stile rococò ed escursione a Sopot – rinomata cittadina balneare. Rientro a Danzica. Cena e pernottamento.

9° GIORNO 11/05 : DANZICA – ITALIA :
Prima colazione in hotel. Mattino proseguimento della visita di Danzica con il Museo di Solidarnosc, dedicato alla storia del sindacato polacco, movimento di resistenza civile ed opposizione comunista. Successivamente trasferimento in aeroporto per il volo Wizzair delle h 14.00 con arrivo a Bergamo alle 16,05 e trasferimento a Torino.

* Il programma è soggetto a variazioni a causa della disponibilità dei musei o di forza maggiore senza alterare le visite previste.

QUOTE PARTECIPAZIONE:

In camera doppia € 1.530,00 a persona per un gruppo min di 30 pax
Supplemento camera singola : € 270,00  per intero periodo limitate  a 4  (oltre tale numero potrebbe essere richiesto  un ulteriore supplemento)
Supplemento non iscritti Unitre € 60,00  da  consegnare in contanti  alla docente .

La Quota comprende:
Trasferimento in bus da Torino a Bergamo e ritorno
Volo comprensivo di tasse  e bagaglio da stiva di  20  kg
bus gran turismo per tutto il tour come da programma ,
8 notti in hotel 4 stelle
trattamento di pensione completa come da programma dalla cena del 1° giorno fino alla prima colazione dell`ultimo giorno (colazioni a buffet , pranzi nei ristoranti , cene negli alberghi da 3 portate , acqua minerale in caraffa inclusa )
servizio accompagnatore parlante italiano per la durata del viaggio
1 cena in ristorante caratteristico con lo spettacolo folkloristico a Wieliczka
guide per le visite come da programma (Varsavia, Danzica , Malbork , Torun, Breslavia, Santuario Czestochowa, miniera di sale a Wieliczka, Auschwitz – Birkenau, Cracovia )
ingressi a : miniera di sale a Wieliczka + ascensore a risalita , auricolari a Auschwitz assicurazione medico bagaglio e annullamento

La quota non comprende:
bevande, ingressi non menzionati nell’offerta, mance, tutto extra del carattere personale, tutto non espressamente indicato nella voce “ le quote comprendono “

INGRESSI  (da consegnare in contanti alla  partenza) :
30,00 €  / pax   suppl ingressi a : il Castello a Malbork, Basilica Mariana a Danzica, Cattedrale di Oliwa, Museo di Solidarnosc a Danzica , Cattedrale di Breslavia , Cattedrale di Wawel, Basilica Mariana a Cracovia, Sinagoga a Cracovia. 

*** IL COSTO DEL VOLO DOVRA’ ESSERE RICONFERMATO AL MOMENTO DELL’EMISSIONE CHE AVVERRA’ NON APPENA RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI

LE ISCRIZIONI SONO APERTE E SI CHIUDERANNO IL 28 FEBBRAIO-IN CASO DI SCARSA DISPONIBILITA’ DEI POSTI VOLO, FARA’ FEDE LA DATA D’ISCRIZIONE.