30 marzo – 02 aprile 2017
PROGRAMMA CULTURALE A CURA DELLA PROF.ssa CARLA CAMPANA –
FRANCESE INCONTRI A – 5° LIVELLO
In primavera le città alsaziane si colorano di decorazioni floreali per festeggiare l’arrivo della bella stagione. Ammireremo i dolci paesaggi ondulati della strada dei vini, visiteremo paesini da fiaba e in modo approfondito, le città di Colmar e Strasburgo.
1° GIORNO: TORINO -COLMAR
Partenza da corso Corso Stati Uniti 15 alle ore 06,00 in pullman gran turismo per la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Colmar e visita del bellissimo centro storico. Molteplici sono gli aspetti affascinanti della città: l’architettura a “colombages” (con le tipiche pareti a graticcio), i canali, la città fiorita… Colmar è l’essenza di un’Alsazia idilliaca, pur essendo raccolta nelle dimensionI, la città possiede un ricchissimo patrimonio storico artistico. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: STRASBURGO
Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata a Strasburgo, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1988. Malgrado le guerre, la città presenta un patrimonio eccezionale: la cattedrale gotica visibile a chilometri di distanza con la sua guglia di 142 metri, il pittoresco quartiere di pescatori, conciatori,tintori, della Petit France, il quartiere imperiale tedesco del 19° secolo e le moderne istituzioni europee. Escursione in battello. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: LA STRADA DEI VINI
Dopo la colazione partenza per la Strada dei vini, sicuramente uno degli itinerari più suggestivi dell’Alsazia: 120 chilometri, da nord a sud, che attraversano una magnifica campagna tappezzata di vigne, dove si producono prelibatezze come il Riesling, il Pinot Blanc e il Gewürztraminer, punteggiata da castelli arroccati e colorati villaggi a graticcio. Sosta in località caratteristiche come Riquewir, che si presenta come il villaggio delle fiabe: interamente circondato da torri, si entra nel centro attraverso la porta medievale e risalendo la via principale, si arriva fino alla torre dell’orologio. Piacevole è percorrere le stradine strette, decorate con splendide insegne, fiancheggiate da suggestive case con cortili. Pranzo in ristorante. Continuazione per Markolsheim: un tuffo nella storia recente, l’Alsazia terra di frontiera, luogo di passaggio della Linea Maginot. Visiteremo uno dei musei memoriali ad essa dedicati. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: HAUT-KONIGSBOURG – TORINO
Dopo colazione partenza per Haut-Koenigsbourg, un luogo fantastico da cui si gode un panorama immenso. Visita del castello antico di nove secoli. Pranzo e partenza per il rientro a Torino previsto per le 21,30 circa.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
CAMERA DOPPIA per min.25 persone € 700 a persona
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 120,00
SUPPLEMENTO NON ISCRITTI UNITRE : € 20,00
La quota comprende:
Viaggio in bus
Sistemazione in hotel *** sup.
3 cene – bevande escluse
3 pranzi tipici- bevande escluse
le visite guidate di Strasburgo e Colmar
Il battello a Strasburgo, il castello di Koenigsbourg, il museo del memoriale
L’accompagnatore
L’assicurazione medico-bagaglio
Il soggiorno avverrà in un unico hotel che verrà comunicato a conferma del gruppo e potrà essere a Colmar o Strasburgo
ADESIONE ed ISCRIZIONE entro il 27 FEBBRAIO
All’iscrizione si prega di fornire COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’ – CODICE FISCALE e NUMERO DI TELEFONO per la stipula dell’assicurazione.
1° ACCONTO € 200,00 – SALDO ENTRO 30 GIORNI DALLA PARTENZA da effettuarsi tramite bonifico bancario