Slow trakking nelle Langhe

20-21 Giugno 2020

Slow Trekking adatto a chi voglia trascorrere un week end all’aperto godendo dei panorami delle dolci colline langarole,dei loro colori e dei gustosi sapori accompagnati da una Guida Escursionistica esperta del territorio.

Scarica programma

20.06.2020: Barolo – Monforte – Barolo (pernottamento a Bossolasco)
Ritrovo dei partecipanti alle h.9.30 a Barolo al parcheggio basso, dove lasceremo le auto e inizieremo la nostra camminata.
Saliremo nel borgo per una visita al pittoresco centro storico e prenderemo dopo poco la via dei filari, lungo sentieri panoramici immersi tra i vigneti di Nebbiolo, il vitigno dal quale si ricavano i vini più prestigiosi delle Langhe. Attraverso lo scenario geometrico dei filari (Patrimonio UNESCO dal 2014) raggiungeremo Monforte, dove potremo sostare per un caffè e visitare l’arroccato centro storico medioevale, per proseguire poi, su sentieri tra prati e filari, fino alla frazione Perno. Qui, presso la suggestiva cappella romanica di Santo Stefano sosteremo per un pranzo al sacco (non incluso) in mezzo alla campagna. Al pomeriggio riprenderemo la via tra vigneti e boschi, immersi nell’anfiteatro delle vigne, sosteremo per una merenda prima di ritornare, in meno di due ore, a Barolo per recuperare le auto ed in mezz’ora arrivare all’hotel.
Cena e pernottamento all’Hotel Alte Langhe di Bossolasco .

NOTE TECNICHE: percorso a piedi di 14 km totali e 500 mt di dislivello positivo – si consiglia l’uso di scarpe comode adatte a camminare anche su terreni non asfaltati.

21.06.2020: Bossolasco – Murazzano- Bossolasco
Colazione in hotel e partenza a piedi per uno spettacolare trekking sul filo delle creste dell’alta langa, nel regno della “nocciola” e del “formaggio”. Da Bossolasco fino a Murazzano sulle creste del sentiero della Valle Tanaro tra panorami apertissimi e silenziosi, in direzione del mare. Raggiungeremo Murazzano, paese famoso per il suo formaggio DOP, e lì faremo pranzo (libero). Nel pomeriggio ritorno all’hotel o, per chi volesse, ancora “una sgambata” sul filo dei crinali dell’alta langa verso Bossolasco.

NOTE TECNICHE: percorso a piedi di 10 km totali e 250 mt di dislivello positivo -si consiglia l’uso di scarpe comode adatte a camminare anche su terreni non asfaltati.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€130,00 per 10 partecipanti in  camera doppia
€ 12,00 supplemento singola

La quota comprende:
Accompagnamento di guida escursionistica,
Servizio in mezza pensione presso l’Hotel Alte Langhe (cena e prima colazione), Merenda il primo giorno
Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:
tutto ciò non espressamente indicato ne “La quota compende”