PUGLIA IMPERIALE e SALENTO
16-21 Marzo
Un tour in Puglia e Salento è un viaggio alla scoperta del patrimonio artistico e culturale di queste terre: dell’antico centro d’impronta medioevale di Barletta, ai gioielli medievali della splendida Trani; dall’immancabile visita di Alberobello, con i suoi famosi trulli, alla “Città Bianca” di Ostuni e poi Lecce, splendida città d’arte nel cuore del Salento. Dalla mole ottagonale di Caste del Monte, che domina il territorio circostante a testimonianza dei secoli di storia, fino a Bari che, dopo anni di degrado, si è trasformata, grazie ad un abilissimo restauro, in una delle città più affascinanti d’Italia.
16 Marzo – Trani la Superba
Partenza da Corso Stati Uniti 15 (angolo Corso Re Umberto) in bus per l’aeroporto di Caselle da dove partiremo in direzione Bari. All’arrivo trasferimento a Trani, visita del magnifico centro storico, con la Cattedrale e il Castello Svevo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
17 Marzo – Cattedrali e Castelli
Colazione e trasferimento a Bari Vecchia per visita città con il Castello Federiciano e la Cattedrale di San Nicola. Continuazione verso Castel del Monte per la visita di questo fantastico monumento, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città di Barletta: il Castello Svevo ed il Colosso di Barletta (statua bronzea del IV sec. di 4,5 mt di altezza raffigurante probabilmente l’imperatore Valentiniano proveniente da Costantinopoli). Rientro in hotel, cena e passeggiata serale nel suggestivo centro storico pernottamento.
18 Marzo – Borghi Marinari
Colazione; visita di Polignano a Mare: il magnifico borgo marinaro che diede i natali a Domenico Modugno. Pranzo a base di pesce; continuazione del tour verso il Salento con sosta ad Ostuni e arrivo in hotel a Lecce. Cena e pernottamento.
19 Marzo – Finibus Terrae: Lecce – Otranto – Santa Maria di Leuca
Colazione, partenza per la visita del centro storico di Lecce. Visita dei monumenti più significativi del Barocco Leccese: P.za San Oronzo, Chiesa di San Matteo, Chiesa del Rosario, Piazza Duomo e Santa Croce. Trasferimento ad Otranto per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Centro Storico della città più ad Oriente d’Italia. Visita della cattedrale con la cappella degli 800 martiri, la cripta ed il mosaico, uno dei più grande del mondo, opera del monaco Pantaleone. Continuazione verso Santa Maria di Leuca, sull’estremità del “tacco”, percorrendo la Litoranea Salentina, una delle strade più belle e panoramiche d’Italia. Breve visita del centro storico e del Santuario de Finibus Terrae. Rientro in hotel cena e pernottamento.
20 Marzo – Il Cuore del Salento – Gallipoli – Galatina
Colazione e visita di Gallipoli la città bella, fondata dai greci e situata sul mar Ionio. Con il suo borgo antico Gallipoli è una delle perle del Salento con molte testimonianze di arte storia e cultura. Visiteremo la Cattedrale di Sant’Agata ed il Castello aragonese dall’esterno. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Galatina, luogo simbolo del tarantismo dove scopriremo il borgo medioevale, con la chiesetta di san Paolo e la chiesa di San Pietro, ma soprattutto la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, una delle chiese gotiche del Salento che conserva un magnifico ciclo pittorico parietale del 300 di scuola giottesca. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
21 Marzo – Alberobello
Colazione e partenza verso Alberobello per visita del centro storico; quindi trasferimento in aeroporto per la partenza. Arrivo a Torino e trasferimento in Corso Stati Uniti.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
CAMERA DOPPIA con minimo 25 partecipanti : € 1.080,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 130,00
SUPPLEMENTO NON ISCRITTI UNITRE: € 60,00 (da corrispondere in contanti alla Professoressa Campana al momento del viaggio)