LIONE e ANNECY…
… la città delle mille ricchezze e la Venezia della Savoia!
11- 13 Aprile 2017
Scaricate il programma – in collaborazione con Associazione Seniores Reale Mutua
Lione, una città sconosciuta a molti, che fa innamorare per le tante sue ricchezze un po’ nascoste. Il percorso storico porta dall’età gallo-romana alla modernità del Museo della Confluenza, attraverso lo splendore delle manifatture dei tessuti, mentre quello culinario fà scoprire i famosi “Bouchons” lionesi, ristoranti tipici molto amati dai grandi chef. Termineremo il viaggio con Annecy, ai piedi delle Alpi del Rodano ed avvolta dalle delicate braccia del lago di Annecy con le acque più pure d’Europa.
1° GIORNO – 11/4/2017 – Torino – Lione
Ritrovo presso la Sede del Circolo Ricreativo Reale Group (Strada Borgaretto, 6 – Beinasco) alle ore 6,45 e partenza alle ore 7,00 in pullman G.T. per Lione. Pranzo e, nel pomeriggio, visita guidata della città che, attraversata da due fiumi, è divisa in tre sezioni: la parte più antica tra il Rodano e le colline di Fourvière, la città neoclassica tra i due fiumi e la città “moderna” nella zona est. La visita permetterà di scoprire i luoghi più interessanti ed inaspettati della città. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO – 12/4/2017 – Lione
Dopo la colazione, proseguiremo la visita della città con la salita in funicolare (chiamata familiarmente “ficelle”) sulla collina della Fourvière per ammirare Lione dall’alto. Visiteremo, muniti di audioguide, il Museo archeologico gallo-romano, la Basilica di Notre-Dame de la Fourvière e discenderemo a piedi attraverso il “Jardin du Roseraie”. Pranzo e nel pomeriggio, escursione in battello fino al nuovissimo Museo della Confluenza, considerato un capolavoro di architettura contemporanea. Al termine, tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.
3° GIORNO – 13/4/2017 – Lione – Chambery – Torino
Dopo la colazione, trasferimento ad Annecy e visita della città vecchia. Capitale dell’Alta Savoia, Annecy è una città d’arte con una splendida unità architettonica. Passeggiare per la città vecchia è una vera delizia ammirando i suggestivi canali, le sponde fiorite, gli adorabili piccoli ponti e le belle case dalle facciate colorate. Nel cuore della città vecchia troveremo il Palazzo dell’Isola, antica prigione e palazzo di giustizia, che oggi ospita il Museo di Storia di Annecy ed in prossimità di questo edificio, simbolo del XII secolo, anche Rue St. Clair, ricca di belle case con portici, è un luogo da non perdere. Dopo il pranzo in ristorante ci sarà del tempo libero a disposizione e poi partenza per l’Italia con arrivo a Beinasco previsto per le ore 21,00 circa.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (minimo 25 – massimo 45 Partecipanti):
Camera doppia € 530,00 a persona
Supplemento per Camera singola € 110,00 (massimo 3 camere disponibili).
Qualora non si dovesse raggiungere il minimo di 25 Partecipanti, gli Iscritti verranno interpellati per decidere con loro se annullare il viaggio oppure mantenerlo adeguando le tariffe.
LA QUOTA COMPRENDE:
viaggio in pullman G.T. – sistemazione in hotel 4 **** con trattamento di mezza pensione (bevande escluse) – tre pranzi in ristoranti tipici (bevande escluse) – ingressi e visite guidate come da programma (funicolare, giro in battello, Museo gallo-romano, Museo dei Tessuti) – accompagnatore da Torino per tutta la durata del viaggio – assicurazione medico e perdita bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
mance – facchinaggi – tutto quanto non precisato ne “LA QUOTA COMPRENDE”.
Comunichiamo che, per chi lo desiderasse, è possibile stipulare l’Assicurazione annullamento viaggio direttamente presso l’Agenzia di viaggi.
ADESIONE ED ISCRIZIONE entro e non oltre lunedì 27/2/2017.