, ,

GIAPPONE: la magia dei colori dell’autunno

Giappone

19 novembre- 01 dicembre (arrivo il 02/12)

Scarica il programma

L’autunno è uno dei periodi migliori per scoprire il Giappone e questo, oltre che per ragioni di ordine strettamente climatico, anche perché comincia il Momijigari, ossia la tradizione tipica giapponese di andare a visitare i luoghi in cui le foglie degli alberi divengono rosse in autunno.

OSAKA – KYOTO – NARA- HIMEJI E OSAKA – HIROSHIMA e MIYAJIMA – TOKYO- KAMAKURA

Questo itinerario offre la grande opportunità di osservare le meraviglie del Giappone, della sua cultura, dei suoi usi e costumi con un prezzo che include già molte spese

PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO:
Volo con Emirates
Cena tipica in “ryokan” inclusa
Escursione privata a Nikko con pranzo incluso
Ingressi inclusi
Accompagnatore dall’Italia

Giorno 1 – 19 Novembre – Malpensa / OSAKA
Partenza con Volo Emirates da Malpensa EK  206 alle 13.40 – scalo a Dubai pasti, pernottamento a bordo

 Giorno 2 – 20 Novembre – Oska / Kyoto
Arrivo all’aeroporto di Osaka alle ore 16.55 Dopo le formalità di recupero bagaglio, incontro con la guida parlante italiano, trasferimento con bus privato all’ hotel di Kyoto. Pernottamento

Giorno 3 – 21 Novembre –   KYOTO
Visita di una intera giornata della città Tempio Kinkakuji, il padiglione d’oro. Successivamente visiteremo il tempio Ryoanji con il suo famoso giardino zen e il bellissimo parco. Nel pomeriggio ci sposteremo verso la zona ovest della città e per la visita del Tenruji Tempio, al termine ci addentreremo nell’intricata foresta di Bambu di rashiyama. Proseguiremo con una passeggiata per le storiche vie di Higashiyama che ci porterà infine nel quartiere di Gion, famoso per le sue case delle Geisha. Rientro in hotel per il pernottamento.

Giorno 3 – 22 Novembre – KYOTO
Dopo la prima colazione visita guidata di una intera giornata con i mezzi pubblici: Sanjusangendo e il complesso del Kiyomizudera, a seguire il Castello Nijo, registrato come sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO, sosta per il pranzo libero. Proseguimento per la visita del Ginkakuji Temple, per finire con “The Path of Philosophy”: una passeggiata panoramica nel nord-est di Kyoto che offre un rifugio tranquillo dalla città e uno spunto di riflessione nei numerosi siti storici che fanno da filo conduttore. Al termine arrivo al Ryokan e cena tipica in stile giapponese con un menù a base di prodotti della cucina locale. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 4 – 23 Novembre – NARA
Giornata ricca di storia e suggestioni. Usando il Jiapan Rail Pass si arriva allo stupendo complesso del Santuario Fushimi-Inari e i suoi lunghi camminamenti incorniciati da migliaia di Torii (portali sacri). Verso l’ora di pranzo ci sposteremo in treno a Nara, l’antica capitale, per poter ammirare il maestoso Buddha gigante all’interno dell’ancor più imponente tempio Todai-ji. Breve passeggiata poi, verso il santuario Kasuga Taisha con le centinaia di antiche lanterne in pietra. Rientro a Kyoto e serata libera.

Giorno 5 – 24 Novembre – Himeji e Osaka
Mattinata dedicata al Castello di Himeji, la più importante fortificazione in Giappone recentemente ristrutturata e riportata al suo antico splendore. Dopo pranzo trasferimento a Osaka e visita del quartiere di Shinsekai, per un tuffo in un Giappone verace e pittoresco. Proseguimento della visita al Kokoe Garden e all’osservatorio del giardino galleggiante. Nel pomeriggio ci sposteremo nella centralissima Dotonbori, la via principale della città dove potrete provare qualsiasi tipo di cucina giapponese, dalla quella ricercata allo street-food più informale. Rientro a Kyoto, pernottamento.

Giorno 6 – 25 Novembre – HIROSHIMA E MIYAJIMA
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e trasferimento con treno superveloce Shinkansen. Visita del Parco della Pace e del Museo della Bomba, due luoghi importanti per la storia di tutta l’umanità. Da vedere assolutamente. Nel pomeriggio ci trasferiremo in battello sull’isola di Miyajima, una delle vedute giapponesi più famose nel mondo con il portale del Santuario Itsukushima che si erge maestoso in mezzo al mare. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 7 – 26 Novembre – KYOTO trasferimento TOKYO
Trasferimento dall’hotel di Kyoto in compagnia dell’assistente parlante italiano, per raggiungere Tokyo con il famosissimo treno proiettile (Shinkansen). Arrivo alla stazione, incontro con la guida parlante italiano e inizio della visita guidata con il Palazzo dell’Imperatore e dei lussureggianti giardini, visita solo dall’esterno.  Proseguimento nel quartiere di Ginza, il classico quartiere di negozi prestigiosi: TiffanyHermèsChanelPradaLouis Vuitton (molto amata dai giapponesi) ecc. Potrebbe sembrare un posto costoso, ma per fortuna anche qui ci sono possibilità di attività che potrete fare poco prezzo. Assistere ad un tradizionale spettacolo del teatro kabuki, andare al mercato del pesce più grande di tutta l’Asia, visitare un Tempio in stile indiano, vedere un palazzo con gli appartamenti-capsula (Nakagin Capsule Tower), ammirare delle splendide gallerie d’arte o prendere un gadget della Sony. Proseguimento per l’hotel prenotato e pernottamento.

Giorno 8 – 27 Novembre – Kamakura
Prima colazione in hotel, partenza con la guida e dopo un’ora di treno, dalla stazione di Tokyo raggiungeremo la splendida cittadina di Kamakura, famosa per il Grande Buddha di Bronzo, ma anche per la natura ed il mare. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio Hase Kannon, il tempio di Hase, il tempio di Kotokuin e il santuario di Tsurugaoka Hachimangu, lasciando spazio allo shopping alla Komachi street. Rientro in hotel per il pernottamento

Giorno 9 – 28 Novembre – TOKYO
Ancora una giornata in compagnia della guida alla scoperta dei quartieri di Tokyo più importanti e caratteristici. Cominciamo con Harajuku, epicentro della moda giovane e di tendenza, passeggeremo lungo Omotesando, la via della moda e del lusso continuando poi, attraverso il parco Yoyogi ed il complesso del santuario Meiji-Jingu, verso Shibuya, frizzante quartiere giovane ed eclettico. Di fronte alla stazione dei treni ci fermeremo ad ammirare la famosa statua del cane Hachiko. Serata libera, pernottamento in hotel

Giorno 10 – 29 Novembre – NIKKO
Dopo la prima colazione, escursione a Nikko. Famosa per la sua stupefacente bellezza, in un incantevole ambiente naturale, Nikko, è stata per secoli un centro montano di culto scintoista e buddista. Con una guida visiteremo il complesso ornato del santuario di Toshogu, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, decorato con intagli in legno e foglie d’oro. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 11 – 30 Novembre – TOKYO
Accompagnati dalla guida, ancora una giornata dedicata alla visita di alcuni quartieri della città; inizio con l’Hamariku Garden, un’area verde e fiorita nel cuore della città, proseguimento con il battello per una mini crociera sul fiume Sumida  e proseguimento nel quartiere di Asakusa con la Nakamise shopping arcade. Al termine, proseguimento con mezzi pubblici per la splendida area della baia di Tokyo (Odaiba) dalla quale potremo ammirare l’incantevole skyline dei grattaceli della metropoli (senza dimenticare ovviamente una speciale visita al Gundam gigante, diventato in pochi anni un vero must per ogni visitatore di questo paese). Rientro in hotel per il pernottamento.

Giorno 12 – 01 Dicembre – TOKYO / HANEDA Airport / ITALIA
Prima colazione in hotel e rilascio delle stanze. Tempo a disposizione oppure partenza con mezzi pubblici e con la nostra guida per effettuare la Cerimonia del Tè (facoltativa) espressione della filosofia Zen, con una gestualità ed una spiritualità interna, espressione di umiltà compostezza e semplicità. Pomeriggio libero. Nel tardo pomeriggio trasferimento privato con assistenze parlante italiano per aeroporto di Haneda. Formalità di imbarco e partenza con volo EK 313 destinazione Dubai. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in Italia nella giornata del 02 Dicembre e fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
In camera doppia € 3.490,00 a persona da 20 a 24 partecipanti
In camera doppia € 3.790,00 a persona da 15 a 19 partecipanti
Suppl. camera singola € 550,00
Tasse aeroportuali € 290

Chi non volesse effettuare l’escursione a Nikko, ma avere una giornata libera in più a Tokio, avrà una riduzione di € 200,00 – Da comunicare entro la data del saldo.
Assicurazione facoltativa contro le penali da annullamento circa € 150,00 (4,5% dell’importo del viaggio)

La quota comprende

Voli di linea Emirates in classe economica
N.06 pernottamenti a Kyoto in hotel 3 *** Hotel Hearton o similari
N.05 pernottamenti a Tokyo in hotel 3*** Hotel Villafontaine o similari
prime colazioni in hotel
cena tradizionale in “ryokan”
trasferimenti da/per gli aeroporti con pullman privato e assistente parlante italiano
visite guidate come da itinerario guida parlante italiano
Assistente a Kyoto il 26nov per prendere il treno veloce / trf Kyoto /Tokyo
Japan rail pass di 7 giorni/2° classe
trasporto separato di 1 bagaglio a persona da Kyoto a Tokyo
escursione a Nikko comprensiva di guida, ingresso e pranzo
ingressi ove previsti
assicurazione medico-bagaglio
Accompagnatore dall’Italia

La quota non comprende:
Tasse aeroportuali €290,00 da riconfermare all’emissione dei biglietti
Pasti ove non indicata bevande
Cerimonia del Thè – facoltativa l’ultimo giorno
mezzi pubblici non compresi nel Japan Rail Pass
mance ed extra in genere
Assicurazione annullamento
tutto quanto non incluso nella “La quota comprende”

ISCRIZIONI IN CORSO – POSTI LIMITATI