GIAPPONE: i colori dell’autunno
21 Ottobre – 2 Novembre 2016
Scaricate il programma in collaborazione con TiBiWorld
21 ottobre 2016 – Roma / Dubai
Imbarco sul volo EMIRATES per Dubai e successivamente da Dubai ad Osaka
22 ottobre 2016 – Osaka
Arrivo nel pomeriggio all’aeroporto Kansai di Osaka. Dopo le procedure di ingresso nel paese, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel per il check-in. Cena in ristorante (trasferimento a piedi) e pernottamento presso Hotel Plaza Osaka 3*.
23 ottobre 2016 – Osaka / Kyoto
Prima colazione. Partenza in bus privato per la città di Kyoto, cui è dedicata l’intera giornata. Kyoto fu capitale del Paese per più di mille anni fino al termine del periodo Edo, dal 794 al 1868. Oggi la città è ricca di innumerevoli templi e monumenti circondati da splendidi giardini. Inoltre è sede di molte attività artigianali ed industriali per la produzione di sete, broccati, lacche, terracotta, porcellane, ventagli ed altro ancora. Si visita: il Tempio Kinkaku-ji, dove si trova il famoso “padiglione d’oro” ricoperto da lamine dorate; il Tempio Ginkaku-ji, ovvero il “padiglione d’argento” e quindi il Tempio zen di Ryoan-ji, celebre per il suo “giardino di pietra”. Pranzo in corso di visita. Cena in ristorante (trasferimento a piedi) e pernottamento presso Royal Park Hotel The Kyoto 4*.
24 ottobre 2016 – Kyoto
Prima colazione. Una seconda giornata completamente dedicata a Kyoto. Oggi gli spostamenti sono previsti tutti con la comoda ed efficiente metropolitana (la stazione è vicina all’hotel). E’ in programma la visita del castello di Nijo, del Padiglione di Fushimi Inari con la sua suggestiva sequenza di Torii, i rossi archi lignei tipici del panorama giapponese, per terminare con il tempio Sanjusanken-do dove sono custodite 1001 statue della dea della pietà, Kannon. In questa giornata il pranzo è libero. Nel tardo pomeriggio è prevista una passeggiata a Gion, il quartiere delle Geishe e delle Maiko. Cena in ristorante e pernottamento a presso Royal Park Hotel The Kyoto 4*.
25 ottobre 2016 – Kyoto / Himeji / Kyoto
Prima colazione. Partenza per la visita del suggestivo e bianchissimo castello di Himeji, il più bello tra i castelli giapponesi. Pranzo in corso d’escursione. Al termine della visita, rientro da Kyoto per la passeggiata nel quartiere di Arashiyama e nella foresta di bamboo. Cena in ristorante (trasferimento a piedi) e pernottamento presso Royal Park Hotel The Kyoto 4*.
26 ottobre 2016 – Kyoto / Nara / Kyoto
Prima colazione. Partenza per la visita del secondo tempio buddista di Kyoto, il tempio Kiyomizu-dera (“acqua pura”), la cui prima costruzione risale all’VIII sec d.C.. A seguire si lascia Kyoto per dirigersi verso Nara con pullman privato. Nella visita dell’antica città di Nara si toccheranno tra gli altri i seguenti punti di interesse: il Tempio Todaj-ji in cui si trova un’imponente statua di Budda ed il grande Tempio Kasuga, entrambi in un parco dove vivono centinaia di daini. Pranzo libero (non incluso). Al termine rientro a Kyoto. Cena in ristorante (trasferimento a piedi) e pernottamento presso Royal Park Hotel The Kyoto 4*.
27 ottobre 2016 – Kyoto / Kanazawa / Yamanaka Onsen
Prima colazione. Nella mattinata trasferimento in treno express a Kanazawa, una città tra le più belle del Giappone (i bagagli saranno spediti direttamente a Tokyo; portare con sé il necessario per 2 notti). Pranzo libero (non incluso). Una volta a destinazione, visita con pullman privato dedicata alla città di Kanazawa, ed in particolare dell’antica via Higashi Chaya-machi e di Nagamachi, il quartiere tradizionale dove vivevano gli antichi samurai. Al termine trasferimento al Yamanaka Onsen, dove è possibile (prima o dopo cena) godere del relax delle sorgenti calde tra le più celebri del Giappone! Cena e pernottamento presso il Kajikaso Royal Hotel 4* (letto all’europea).
28 ottobre 2016 – Yamanaka Onsen / Shirakawago / Takayama
Prima colazione. In mattinata visita ad uno dei più bei giardini giapponesi: Kenroku-en di Kanazawa. Quindi trasferimento a Shirakawago, un villaggio tradizionale in stile Gasshozukuri con le case dai caratteristici tetti di paglia, inserito dall’Unesco nell’elenco dei siti che sono “Patrimonio dell’Umanità”. Il piccolo villaggio, che si può facilmente visitare a piedi, si trova in una regione montagnosa molto suggestiva dove nevica nella stagione invernale e lo stile di vita dei pochi abitanti si ripete secondo lo stile tradizionale. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio partenza in bus per Takayama e breve visita – per il tempo a disposizione – del museo Yatai-kaikan, dove si ammirano alcuni dei carri tradizionali utilizzati per le cerimonie propiziatorie di primavera e d’autunno. Cena a Takayama e pernottamento presso il Ryokan tradizionale Hosyo-kaku (prossimo al centro).
29 ottobre 2016 – – Takayama / Nagoya / Tokyo
Prima colazione e visita di Takayama con: il mercatino; il Takayama Jinya e la città vecchia con le sue caratteristiche costruzioni, negozi e case da thè; quindi proseguimento per la via Sanmachi-suji. A pranzo è previsto un tipico box-lunch giapponese. Trasferimento in stazione per il treno in partenza per Nagoya e, una volta a Nagoya, partenza sempre con treno per Tokyo. All’arrivo trasferimento a piedi in hotel. Cena e pernottamento presso il New Otani Tokyo 4*.
30 ottobre 2016 – Tokyo
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo. Visita del solenne santuario scintoista Meiji Jingu costruito con legno di cipresso all’interno del magnifico parco. Panorama sul quartiere avveneristico di Shinjuku dall’osservatorio del Tokyo Metropolitan Gov’t Office. Pranzo in corso di visita. A seguire passeggiata nel celebre e vitale quartiere di Ginza. Cena in ristorante (trasferimento a piedi) e pernottamento presso New Otani Tokyo 4*.
31 ottobre 2016 – Tokyo / Nikko / Tokyo
Prima colazione. Partenza con pullman privato per Nikko, città montuosa in cui le meraviglie della natura si fondono con i capolavori architettonici. Il punto focale della città è il tempio Tosho-gu, dedicato al fondatore dello shogunato dei Tokugawa. Si visita inoltre il Tempio Rinno-ji, fondato nel 766, ed immerso nella pace delle montagne giapponesi; il Santuario di Futarasan-jinja, anch’esso dell’VIII secolo d.C. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro a Tokyo. Cena in ristorante (trasferimento a piedi) e pernottamento presso New Otani Tokyo 4*.
1° novembre – Tokyo / Roma
Prima colazione. Ultime, importanti visite a Tokyo: il Tempio di Asakusa Kannon e la vicina Tokyo Sky Tree, oltre ad una passeggiata nel quartiere di Odaiba. Pranzo in corso di visita. Trasferimento con bus privato in aeroporto per il volo EK313 in partenza alle 00:30 per Dubai.
2 novembre – Tokyo / Roma
Arrivo a Dubai e ripartenza alle 9:00 con il volo EK97 diretto a Roma dove sin arriva alle 12:40
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 4.300 (tasse aeroportuali incluse) per persona in camera doppia
LA QUOTA COMPRENDE:
Voli Emirates via Dubai in classe economica da Roma
Tasse aeroportuali calcolate in data odierna € 360 (suscettibili di variazioni e da riconfermare all’atto dell’emissione)
Accompagnatore TiBiWorld dall’Italia per la durata del viaggio
Guida locale parlante Italiano
Nr. 8 notti in hotel 4*
Nr. 1 notte in hotel 3* ad Osaka
Nr. 1 notte in ryokan tradizionale
Trattamento di mezza pensione con colazione e cena
Pranzi come da programma
Escursioni con pullman come da programma
Trasporti e treni locali
Trasferimento bagagli da Kyoto a Tokyo
Ingressi ai luoghi di attrazione indicati nell’itinerario
Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Pasti non menzionati, mance, bevande durante i pasti
Mance autisti e guide
Extra in genere e spese personali
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”
IMPORTANTE: Il bagaglio (1 per persona) viaggia separatamente da Tokyo a Kyoto, ossia la tratta che viene effettuata in treno. Lo spazio per i bagagli a bordo dei treni in Giappone è molto limitato pertanto il trasporto dei bagagli viene effettuato con furgone. Per ogni bagaglio in più è previsto un supplemento da pagarsi direttamente in loco.
Note:
L’ordine delle visite può essere soggetto a qualche variazione, garantendo comunque il completo svolgimento del programma.