Gent

29 Maggio – 5 Giugno 2019

Scarica il programma

Un bellissimo viaggio ricco d’arte e di storia: dai pittori fiamminghi, agli impressionisti, dalle case a graticcio, a quelle dei ricchi mercanti, dal medioevo di Bruges, alle moderne trasformazioni di Lille Roubaix.

[PROGRAMMA CULTURALE a cura della PROF.SSA Carla CAMPANA – FRANCESE INCONTRI “A”]

29 MAGGIO: Torino – Bruxelles
Ritrovo in Corso Stati Uniti 15 e trasferimento a Caselle. Arrivo all’aeroporto di Charleroi/Bruxelles nel primo pomeriggio. Incontro con il pullman e trasferimento a Bruxelles.   Visita panoramica della capitale del Belgio, sede del Parlamento Europeo, Bruxelles è considerata una città internazionale dove convivono diverse culture che le hanno procurato la fama di città più multiculturale d’Europa. Si rimarrà affascinati dagli edifici storici che presentano stili architettonici diversi, visiteremo luoghi famosi come la Grand Place, il Comune, il Palazzo Reale. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

30 MAGGIO:   Bruxelles – Anversa – Gand Bruxelles:
Prima colazione in albergo e partenza per Anversa. Seconda per grandezza in Belgio dopo Bruxelles, Anversa è anche il porto principale del Paese e il più grande centro della regione delle Fiandre. Si rimarrà affascinati dalle residenze Art Nouveau, ville neo-rinascimentali e castelli medioevali. Ad Anversa visse il celebre pittore Pieter Paul Rubens e molte chiese della città sono arricchite con i suoi dipinti. Il cuore della città è Grote Markt, la tipica piazza del mercato delle città fiamminghe. In questa piazza si trova il Municipio, del XV sec. un mix tra stile fiammingo e Rinascimento Italiano e a Sud Est, la Onze Lieve Vrouw, una bella cattedrale gotica che con la sua mole lascia il resto della piazza all’ombra. Pranzo libero. Continuazione per Gand: a metà strada tra Bruxelles e Bruges, Gand è una città piena di sorprese culturali e affascinanti quartieri medioevali. Le attrazioni principali si concentrano sul Graslei, il centro storico che offre uno dei migliori panorami della città. Dalla riva opposta del canale che lo attraversa, si possono ammirare: il ponte di Sint Michielsbrug, l’ex edificio delle poste del 1910, edificato in stile neo-gotico, la chiesa di San Nicola, il campanile di Belfort e la Cattedrale di San Bavone. Quest’ultima rappresenta il maggiore monumento storico della città e al suo interno è ospitato uno dei capolavori della pittura medioevale, l’apice della pittura fiamminga del XV sec., l’opera di Hubert e Jan Van Eyck, “l’Adorazione dell’agnello mistico” del 1432. Rientro a Bruxelles cena e pernottamento.

31 MAGGIO: Bruxelles – Bruges – (Calais)
Prima colazione in albergo e partenza per Bruges. Bruges è la città medievale meglio conservata d’Europa. Si potranno ammirare il Markt, la piazza del mercato dove vi è l’imponente torre campanaria, il Belfort. A pochi passi dal Mark si trova un’altra piazza, il Burg. In questo punto, Baldovino Braccio di Ferro, conte di Fiandra, fece costruire un castello fortificato (o “Burg”), attorno al quale si sviluppò tutta la città. Tra gli edifici che attestano l’antico splendore cittadino vi sono: la Cattedrale gotica del Santissimo Salvatore, la Basilica del Sacro Sangue, la piazza del Mercato, il palazzo del Municipio e le Halles. Al termine della visita trasferimento in hotel situato verso il confine francese. Pranzo. Cena in ristorante convenzionato oppure in albergo e pernottamento.

01 GIUGNO: Etretat – Honfleur -Caen
Prima colazione in albergo e partenza per Caen. Sosta a Etretat per una passeggiata sulle splendide falesie a picco sul mare.  Pranzo. Continuazione del viaggio e sosta a Honfleur per una passeggiata lungo il porticciolo e la visita della caratteristica chiesa di Sainte Catherine. Arrivo a Caen sistemazione in hotel cena e pernottamento.

2 GIUGNO: Mont Saint Michel
Dopo colazione partenza per Mont Saint Michel. L’abbazia costruita sulla cima di un isolotto granitico domina da un millennio la baia sabbiosa. L’arditezza della costrizione l’ha fatta definire ‘la merveille’. Pranzo in ristorante e partenza per Caen con sosta presso il Cimitero americano di Sant Laurent che domina la spiaggia di Omaha Beach, la più famosa testimonianza dello sbarco in Normandia.

3 GIUGNO: Bayeux – Arromanches -Rouen
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Bayeux per la visita della Tapisserie de la Reine Mathide. Proseguimento per Arromanches e visita al Museo dello sbarco. Pranzo e proseguimento per Rouen.  Visita del centro storico caratterizzato da un ricchissimo insieme di case a graticcio e dominato dalla mole della cattedrale gotica resa celebre da Manet.  Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

4 GIUGNO: Lille – Roubaix
Dopo la colazione partenza per Roubaix e Lille. Importanti città industriali che negli ultimi decenni hanno subito un’incredibile trasformazione. Le vecchie aree dismesse sono state trasformate in luoghi dell’arte.  Accanto allo stile classico di ispirazione fiamminga troviamo incredibili esempi di Art Deco come La Piscine di Roubaix: un vecchio edificio anni ’30 nato come stabilimento balneare pubblico e oggi sede di un interessantissimo museo. Museo d’Arte e Industria di Roubaix, conosciuto semplicemente come La Piscine ha finalmente riaperto i battenti dopo un periodo di ampliamento. Statue colonne ed opere sono disposte intorno ad una grande vasca olimpionica e sono ospitati all’interno di un incredibile edificio Art déco. Quella di Roubaix fu costruita per essere la piscina più bella in Francia e ora si sta ritagliando spazio come uno dei musei più interessanti del paese.

5 GIUGNO : Bruxelles -Torino
Dopo la colazione trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo delle 11,45 con arrivo a Torino alle 13,15; quindi trasferimento in bus.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE **:
In camera doppia € 1.690,00 a persona per minimo 30 partecipanti
In camera doppia € 1.770,00 a persona per minimo 25 partecipanti
In camera doppia € 1.870,00 a persona per minimo 20 partecipanti
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 390,00 (SOLO 4 CAMERE SINGOLI DISPONIBILI)

**La quota volo è stata stimata in €160,00 (ipotizzando emissione biglietti ad inizio marzo) soggetta a riconferma.

La quota comprende:
Volo – con inclusa una piccola borsetta a mano (cm 40 x 20) e un bagaglio da stiva di massimo 10 kg.
Trasferimento da/per aeroporto
7 notti in hotel 3*** Sup. (2 notti a Bruxelles, 1 notte lungo il percorso tra Bruges, 2 notti a Caen, 1 notte a Rouen
7 cene come da programma
5 pranzi come da programma
Bus a disposizione per tutta la durata del tour
Guide locali in Belgio ed a Lille Roubaix
Accompagnatore/guida per tutta la durata del tour
Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:
Mance
Tasse locali di soggiorno
Bagaglio da stiva con peso superiore a quello indicato o secondo baglio a mano (da indicare prima dell’emissione dei biglietti)
I seguenti Ingressi: all’abbazia di Mont Saint-Michel, alla Tapisserie de Bayeux, al Museo dello Sbarco, al museo la Piscine di Roubaix, alla Casa di Rubens, alla Cattedrale di San Salvatore a Gand, giro in barca a Bruges, Basilica del Santo Sangue a Bruges (importo totale euro 65,00 da versare in contanti alla partenza)
Pasti non previsti il primo, l’ultimo giorno e ad Anversa
Facchinaggio
Assicurazione annullamento facoltativa
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”.

LE ISCRIZIONI SONO APERTE E SI CHIUDERANNO IL 5 MARZO

Dettagli per iscrizione e versamenti acconto scaricate il programma in alto