CROATIA e i LAGHI di PLITVICE
21-24 Aprile
Scaricate il programma – svolto in collaborazione con Pedali Bus Turismo
21 Aprile – Golfo di Quarnaro
Ritrovo e partenza nei luoghi ed orari comunicati. Percorso autostradale con pranzo libero in autogrill. Dopo un breve transito in Slovenia e l‘ingresso in Croazia si aprirà il magnifico panorama sulla costa ai piedi del Monte Maggiore, sulle isole del Golfo del Quarnaro e la baia di Bakar. Arrivo sulla riviera di Crikvenica, sistemazione in hotel 4*in riva al mare e tempo a disposizione per una panoramica passeggiata durante la quale, grazie alla favorevole posizione,si potrà ammirare un bellissimo tramonto. Cena e pernottamento.
22 Aprile – Laghi di Plitvice
Prima colazione. Escursione guidata di intera giornata. Percorrendo la strada costiera sino alla cittadina di Senj dominata dall’antica fortezza, si raggiungerà il passo Vratnik dove si apre un panorama mozzafiato sulla isole di Prvić e Krk. Proseguimento attraverso un alternarsi di selvaggi paesaggi. Ingresso e visita al famoso Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice (UNESCO) un insieme di 16 laghi color verde smeraldo immersi in una natura incontaminata e collegati tra loro da numerosissime cascate, una delle quali alta ben 78 m. Pranzo in area attrezzata con cestino da viaggio fornito dall’hotel. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
23 Aprile – isola di Krk
Prima colazione. Escursione guidata di intera giornata. Percorrendo il ponte che la collega alla terra ferma si giungerà sull’isola di Krk, la più settentrionale tra le isole dell’Adriatico. Sosta a Vrbnik cittadina che prende il nome dalle piante di verbena che nascono nel paese. Il borgo antico sorge su uno sperone roccioso dal quale si può godere di un favoloso panorama sullo stretto del Velebit ed è caratterizzato da strette viuzze una delle quali è considerata la strada più stretta del mondo. Proseguimento per Punat, imbarco sul battello per l’isolotto di Košljun dove sorge un antico monastero francescano, la Chiesa dell’Annunciazione di Maria e il museo etnografico dove si conserva il primo libro croato scritto in glagolitico. Pranzo a base di pesce. Nel pomeriggio trasferimento a Krk città, capoluogo dell’isola. Visita del centro storico caratterizzato dalle strade in pietra bianca e dalla cinta muraria. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
24 Aprile – Aquileia
Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di ritorno. In mattinata arrivo ad Aquileia e visita guidata al complesso della Basilica famosa per i suoi mosaici. Pranzo in ristorante. Al termine ripresa del viaggio ed arrivo nel luogo di partenza in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 590,00 per min 25 paganti (sconto di € 20 per le iscrizioni pervenute entro il 28 febbraio);
€ 560,00 per min 30 paganti (sconto di € 20 per le iscrizioni pervenute entro il 28 febbraio);
€ 510,00 per min 35 paganti (sconto di € 20 per le iscrizioni pervenute entro il 28 febbraio);
suppl. singola: € 105,00(salvo disponibilità)
La Quota Comprende: viaggio in autobus, sistemazione in hotel 4 stelle in riva al mare in camera doppia, n. 3 cene in hotel, n. 1 pranzo a base di pesce in ristorante, ¼ di vino e ½ minerale durante i pasti in hotel/ristorante, n. 1 cestino da viaggio con ½ minerale per la visita a Plitvice, 1 pranzo ad Aquileia presenza di guida locale nelle escursioni dei gg. 23 e 24, ingresso ai Laghi di Plitvice, battello per/da e ingresso all’isolotto di Košljun, visita guidata Basilica di Aquileia, ingresso al complesso della Basilica di Aquileia, assicurazione medico/bagaglio.
La Quota non comprende: ulteriori eventuali ingressi, mance, extra in genere e quanto non citato alla voce “la quota comprende”, assicurazione annullamento viaggio euro 35,00
INFORMAZIONI IMPORTANTI: obbligatorio avere con se un documento valido per l’espatrio in corso di validità (carta d’identità o passaporto); consigliate scarpe comode e con suola in gomma, piccolo zainetto e k-way. L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni
ISCRIZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO: per non perdere l’opzione dell’hotel scelto per Voi, è necessario che venga raggiunto il numero minimo di partecipanti entro il 28 Febbario e le iscrizioni saranno poi aperte fino al 14 Marzo. L’acconto di € 100,00 dovrà essere versato alla prenotazione, il saldo 30 giorni prima della partenza