Sicilia Sud Orientale

19 – 26  Settembre

Scaricate il programma

La Sicilia Sud Orientale è ricchissima di arte e di storia e per questo l’itinerario è studiato per permettere ai partecipanti di apprezzarne le peculiarità  senza cambi di  hotel.  In questo modo i partecipanti potranno  godere anche di alcuni momenti di  relax al mare sulle splendide e ampie spiagge  della  zona. 

1°giorno:
Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo verso la Sicilia. All’arrivo trasferimento in pullman privato in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.

2°giorno: RAGUSA – RAGUSA IBLA
Prima colazione e mattinata libera. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio si parte alla scoperta della città di Ragusa e dei due grandi quartieri che la compongono: Ragusa Superiore e Ragusa Ibla.

Ragusa Vedremo la maestosa Cattedrale settecentesca di San Giovanni Battista e lungo il percorso, i tre ponti storici: Ponte Vecchio o dei Cappuccini, Ponte Nuovo e Ponte Nuovissimo. Proseguiremo a piedi per godere dello spettacolare percorso che collega Ragusa con Ragusa Ibla: la Chiesa di Santa Maria delle Scale, gli esterni di Palazzo della Cancelleria, di Palazzo Zacco e di altri palazzi tutti rigorosamente in stile Barocco. Si arriverà a Piazza della Repubblica, dominata dalla possente architettura della Chiesa delle Anime SS. del Purgatorio, che ha resistito al terremoto del 1693 ed è fra le più antiche di Ibla. Imboccando infine, la salita San Giorgio, si arriva all’omonimo e monumentale Duomo, uno dei trionfi del barocco siciliano. Il nostro itinerario terminerà con una passeggiata ai Giardini Iblei. Cena in ristorante, rientro in hotel per il pernottamento.

 3°giorno:   CAVA ISPICA e SCICLI
Dopo la prima colazione in hotel mattinata dedicata alla visita del Parco archeologico di Cava Ispica dove sarà possibile vedere la monumentale catacomba della Larderia e gli ipogei del Camposanto. Pranzo in ristorante e proseguimento per SCICLI. Visita guidata dei palazzi patrimonio dell’Unesco e del centro storico (set del “Commissario Montalbano”) .  Rientro in hotel cena e pernottamento in Hotel.

 4° giorno: MODICA
Prima colazione in hotel  e trasferimento a Modica, una delle città più pittoresche della provincia di Ragusa e Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 2002, nota anche, come la città delle 100 chiese. Il nucleo più antico della città ruota tutto intorno ai ruderi dell’antico castello, dove un groviglio di viuzze conduce fino al punto più alto. A fianco all’architettura prettamente medioevale si possono ammirare splendidi edifici, per lo più sacri, di squisito gusto barocco e suggestivi palazzi nobiliari, segno dell’antica ricchezza di Modica. Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione per shopping. Visita presso un punto vendita di cioccolato modicano biologico, con spiegazione sui vari tipi di cioccolata prodotta e degustazione dei vari tipi di cioccolata. Rientro in Hotel ,cena e pernottamento.

5°giorno PUNTA SECCA
Prima colazione in hotel e trasferimento a Punta Secca (set della casa del Commissario Montalbano) a seguire visita al castello di Donnafugata, elegante dimora nobiliare del tardo 800. Pranzo nei pressi del Castello e rientro in hotel. Pomeriggio libero per godersi lo splendido mare siciliano. Cena e pernottamento in Hotel. Sicilia Sud Orientale

6°giorno:  NOTO
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla Riserva di Vendicari per una piacevole passeggiata di 8 km circa, lungo il tratto di costa più meridionale del mar Jonio; all’interno della riserva si vedranno tracce di storia antica e recente, si tratta della “zona umida” più importante del Sud Italia, tappa fondamentale da e per l’Africa di tantissime specie di uccelli migratori. Proseguimento per Marzamemi e visita dello splendido paese . Al termine partenza verso la città di Noto, un piccolo gioiello del barocco siciliano, uno splendido paese arroccato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro.  In corso d’escursione pranzo in ristorante con specialità siciliane a base di pesce. Rientro in hotel ,cena e pernottamento

7°giorno: SIRACUSA
Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa. Intera giornata dedicata alla visita della città che Cicerone definì “la più bella delle città che i greci costruirono in Occidente”. Visiteremo Ortigia, il suo prezioso centro storico collocato su un’isola, per proseguire con il Parco della Neapolis che contiene il teatro greco, l’anfiteatro romano, l’ara di Ierone, le latomie e l’orecchio di Dionisio. Pranzo in ristorante. In serata rientro in Hotel ,cena e pernottamento.

8°giorno
Prima colazione in hotel. in base all’orario di partenza possibilità di una sosta a Catania nella splendida Via Etnea e Piazza Duomo Trasferimento privato in Aeroporto. Volo per Torino.

**CATANIA VERRA’ VISITATA  IN ANDATA O IN RITORNO

Quota di partecipazione (minimo 15 partecipanti)  in camera doppia euro:

15  partecipanti in Camera doppia                                                                     €  1.390,00
20 partecipanti in camera doppia                                                                      €  1.290,00
25 partecipanti in camera doppia                                                                      €   1.180,00
Supplemento singola  (solo 2 disponibili)                                                        €     170,00

Il viaggio sarà confermato con min 15 partecipanti e massimo 30

SCONTO PRENOTA PRIMA entro IL 20 GIUGNO e avrete una riduzione di € 40.00 a persona ed assicurazione annullamento inclusa

*** sistemazione presso VILLAGGIO MARSA SICLA’ 4* se il gruppo raggiungerà il numero minimo di partecipanti entro il 30 giugno.

1° ACCONTO  € 400,00 con BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT87X0883301000000130107217  C & D. VIAGGI SAS

SALDO  ENTRO  30 GIORNI  DALLA  PARTENZA DA EFFETTUARSI CON  BONIFICO BANCARIO

CHIUSURA ISCRIZIONI  14 LUGLIO 2017

LA QUOTA COMPRENDE:
– Volo aereo da Torino Caselle con  franchigia bagaglio  di  15 chili
– tour in bus come da programma
– Pasti dalla cena del  primo giorno alla cena  dell’ultimo con bevande
– ingressi a  Cava Ispica, Castello di Donnafugata, parco Archeologico di  Siracusa
– servizio spiaggia al Villaggio Marsa Siclà
– Accompagnatore
– Assicurazione medico  bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Assicurazione facoltativa  annullamento euro  35,00 (inclusa nel PRENOTA PRIMA)
Ingressi non menzionati
Tassa dei  soggiorno  ove richiesta

*** Attenzione!  il prezzo del volo è calcolato alla tariffa mediata in data  01 giugno 2017 ( euro  210,00), ma le compagnie  aeree confermano posti ed i prezzi soltanto alla realizzazione del gruppo. Pertanto la tariffa dovrà essere adeguata al momento dell’emissione dei biglietti dei voli.  Da Torino  sono  rimaste soltanto compagnie low cost che effettuano voli diretti verso la Sicilia,  l’orario verrà comunicato alla conferma.

PENALITA’ PER ANNULLAMENTI: • 20% della quota di partecipazione sino a 30 giorni di calendario prima della partenza; • 30% della quota di partecipazione da 29 a 18 giorni di calendario prima della partenza; • 50% della quota di partecipazione da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza; • 75% della quota di partecipazione da 9 fino a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza; • 100% della quota di partecipazione dopo tali termini. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Così pure nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o invalidità o insufficienza, dei previsti documenti personali di espatrio.