Tour del CILENTO
27 APRILE – 2 MAGGIO 2017
Il racconto di un partecipante
Il Cilento, terra di dolci colline che si affacciano sul Mar Tirreno, regala ai turisti un paesaggio mozzafiato. Il Cilento, però, non è solo il blu del mare, è anche la cultura che inizia nei tempi antichi, è l’arte che le ha permesso di entrare a far parte della lista dei beni Patrimonio dell’Umanità. Un viaggio alla visita della Certosa più grande d’ Italia, alla Reggia di Caserta e alla bellissima Vietri sul mare.
27 Aprile: Torino /Padula/Paestum
Partenza in Treno AV da Torino per Salerno. Pranzo Libero. Arrivo a Salerno e trasferimento alla Certosa di PADULA con visita guidata. Si tratta della più grande Certosa in Italia, nonché di una delle più famose ed è situata a Padula, nel Vallo di Diano, in Provincia di Salerno. Nel 1998 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Proseguimento per Paestum e sistemazione in hotel nelle camere riservate – Cena e pernottamento
28 Aprile: Paestum/Costa Del Cilento
Prima colazione in hotel – Visita con guida della meravigliosa Valle dei Templi di PAESTUM. Pranzo in ristorante. Proseguimento per le coste del Cilento e sosta ad AGROPOLI. Cena e pernottamento in hotel.
29 Aprile: Castellabate /Santa Maria di Castellabate
Prima colazione in hotel. Escursione a Castellabate con visita del centro storico (omonima cittadina a picco sul mare diventata famosa per il Film “Benvenuti al Sud”). Proseguimento per Santa Maria di Castellabate che si estende fra due piazze: Piazza Matarazzo e Piazza Lucia. Pranzo in ristorante. Continuazione dell’escursione con visita del centro monumentale dove troveremo: Villa Matarazzo, Palazzo Belmonte e il Santuario di Santa Maria a Mare. Cena e pernottamento in hotel
30 Aprile: Caserta Reggia e Parco
Partenza in bus verso la Reggia di Caserta. Visita del parco e degli appartamenti Reali, trasferimento al ristorante per pranzo, ma non prima di dare uno sguardo al borgo medievale di Caserta Vecchia. Rientro a Paestum in serata. Cena e pernottamento
01 Maggio: Orsomarso e Scalea
Colazione in hotel e partenza per la visita ad Orsomarso e della Valle Argentino. La valle conserva ancora tutti gli elementi di un paradiso naturale e gli scenari che si incontrano al suo interno, sono davvero spettacolari. A seguire visita dell’antico borgo di Scalea e della Torre Talao. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Praia a mare, dove si potrà ammirare il santuario della Madonna della grotta.
02 Maggio: VIETRI – Rientro
Prima colazione in hotel e partenza in pullman per Vietri sul Mare, la perla della Costa amalfitana – Sosta per una passeggiata nella magnifica località famosa per le sue ceramiche – Pranzo Libero – Partenza in treno per il rientro a Torino
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Con minimo 15 – 20 partecipanti €895.00
Da 21 a 29 partecipanti € 845.00
Da 30 partecipanti € 790.00
SCONTO PRENOTA PRIMA entro il 05 Febbraio € 40.00
Riduzione per i partecipanti che si troveranno già ad Ischia al 27/04 – € 120.00
(i partecipanti saliranno a Napoli sul treno in arrivo da Torino per Salerno e si aggregheranno al resto del gruppo ). Coloro che prolungheranno il viaggio con il soggiorno ad Ischia avranno la quotazione su misura con lo scorporo di una tratta treno e la quotazione in base all’hotel prescelto.
Supplemento camera singola € 130.00
Supplemento Assicurazione facoltativa annullamento € 25.00
La quota comprende:
Viaggio in treno A/V Torino – Salerno e ritorno
5 Notti – 6 Giorni Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie
Trattamento di mezza pensione in hotel incluse bevande ai pasti
4 pranzi in Ristorante
Escursioni e visite guidate come da programma
Accompagnatore per la durata del tour
Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende
Ingressi da saldare i contanti in loco (Reggia di Caserta 14,00, Paestum aerea archeologica + Velia 10,00, Certosa di Padula 5,00) – tassa di soggiorno se prevista alla data del viaggio – mance e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende” .
LE ISCRIZIONI SONO IN CORSO E SI CHIUDERANNO IL 27 FEBBRAIO