RITORNO NELL’ANTICA GRECIA: LE RADICI TRA MARE, CIELO E TERRA
01 – 07 APRILE 2025
Il fascino senza tempo della Grecia classica mescolato alle moderne trasformazioni di Atene e Salonicco e agli splendidi panorami delle isole del Golfo di Saronico. Una giornata di navigazione tra le isole immerse nel blu vi farà immergere nei paesaggi che i naviganti ammiravano di ritorno dalle loro imprese.
Un itinerario cucito direttamente da noi per scoprire il fascino senza tempo dei resti archeologici da Atene a Delfi, i profumi e colori delle Isole, i sapori delle taverne tipiche e gli scorci mozzafiato dalle terrazze panoramiche.
1° Giorno: Martedì 1 Aprile 2025 MILANO MALPENSA – CAPO SOUNION – ATENE
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Milano Malpensa e partenza con il volo Aegean per Atene. Arrivo ed incontro con il nostro bus privato. Percorreremo la strada costiera con le bellissime spiagge di Glyfada, Vouliagmeni e Varkiza, zone residenziali della città, fino alla punta meridionale dell’Attica si giungerà Capo Sounion, che vanta una delle viste più spettacolari del mar Egeo e dove si trovano, in posizione suggestiva a strapiombo sul mare, i resti del tempio greco dedicato a Poseidone. Secondo il mito sarebbe il luogo dal quale Egeo, re di Atene, si gettò in mare quando vide la nave del figlio Teseo con le vele nere, poiché credeva che l’eroe fosse morto cercando di portare a termine la sua missione. In realtà Teseo aveva solo dimenticato di issare vele bianche che avrebbero invece simboleggiato la buona riuscita dell’impresa e per questa ragione ne deriva il nome: Mar Egeo. Trasferimento privato in hotel. Cena e pernottamento ad Atene
2° Giorno: Mercoledì 2 Aprile 2025 ATENE
Trattamento di mezza pensione. Visita intera giornata della città di Atene con Acropoli e Museo Acropoli e continuazione con il centro della città includendo la Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto e la Biblioteca Nazionale… Cena in una terrazza con vista Acropoli. Rientro in hotel e pernottamento.
3° Giorno: Giovedì 3 Aprile 2025 ESCURSIONE ALLE ISOLE DEL GOLFO DI SARONICO
Trattamento di pensione completa. Escursione in barca con pranzo a bordo. Una delle più belle crociere in partenza dal porto di Atene nel golfo di Saronico che permetterà di rilassarsi sulle belle isole di Idra, Poros ed Egina.
Egina famosa per la produzione di pistacchi, il porto con il mercato del pesce e quello ortofrutticolo galleggiante dominato dalla chiesa bizantina di Aghios Nectarios, che costudisce l’urna decorata in argento con le reliquie del Santo.
Idra famosa per le sue acque cristalline e per la sua vocazione ecologica dove le auto sono vietate.
Poros con la vivacità delle sue taverne e la ricca vegetazione.
Rientro ad Atene cena e pernottamento.
4° Giorno: Venerdì 4 Aprile 2025 DELFI – KALAMBAKA
Trattamento di mezza pensione. Dopo colazione partenza per Delfi e visita al sito archeologico e al Museo di Delfi. Luogo sacro nell’antichità, considerato il “centro del mondo”, Delfi è situata in una suggestiva ed affascinante posizione alle pendici del Monte Parnasso. Percorrendo la Via Sacra si potranno ammirare tra le altre cose i tesori, il Tempio di Apollo e il Teatro. Pranzo libero e proseguimento per Kalambaka, piccola cittadina che si sviluppa a valle del complesso delle Meteore. Cena e pernottamento a Kalambaka.
5° Giorno: Sabato 5 Aprile 2025 METEORE – VERGHINA – SALONICCO
Trattamento di pensione completa. Visita alle Meteore in uno scenario unico, Monasteri senza età, che conservano tesori storici e religiosi, si ergono sospesi fra la terra e il cielo in cima a enormi rocce di arenaria. I monaci si sono stabiliti su queste cime a partire dal XI secolo. Il sito è stato riconosciuto dall’Unesco come fenomeno unico del patrimonio culturale sia per gli affreschi e la tecnica di costruzione, sia per le qualità naturali. Le Meteore sono composte da circa 60 enormi colonne di roccia, che arrivano fino a 300 metri di altezza, grandi abbastanza per essere la base di un intero monastero costruito sulla cima. A partire dall’anno 1000 fino al 1500 sono stati costruiti 24 monasteri, di cui solo pochi sono oggi abitati da monaci.
Pranzo in ristorante caratteristico. Proseguimento del tour visita di Vergina dove si trovano le tombe dei re macedoni. Continuazione per Salonicco, sistemazione in hotel, cena e prenottamento.
6° Giorno: Domenica 6 Aprile 2025 FILIPPI – KAVALA – SALONICCO
Trattamento di mezza pensione. Partenza per Filippi con il suo Foro Romano, i resti delle due basiliche paleocristiane (la prigione dove è stato detenuto San Paolo nel 50 d.C.) e l’antico Teatro Greco. La città fu fondata dal Re della Macedonia Filippo II (padre di Alessandro il Grande) con l’obiettivo di avere il controllo delle vicine miniere di oro e per stabilire un presidio ad un passaggio strategico. Continuazione per Kavala, luogo dove approdò San Paolo e da cui inizio la sua opera in Europa, breve giro della città per ammirare la chiesa di San Nicola. Pranzo libero.
Rientro a Salonicco e visita della città: Piazza Aristotelou, sosta fotografica alla Torre Bianca e visita della Chiesa bizantina di Agios Demetrius, la più importante della città, con la sua antica Cripta, riscoperta dopo l’incendio del 1917, successivamente restaurata e musealizzata nel 1988. Cena in taverna tipica e pernottamento in hotel.
7° Giorno: Lunedì 7 Aprile 2025 SALONICCO – MILANO MALPENSA
Colazione in hotel. Continuazione della visita della città e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Milano.
Voli Ipotizzati:
01/04/2025 Milano Malpensa 10:15 – Atene 13:40
07/04/2025 Salonicco 14:10 – Milano Malpensa 18:30 (il volo farà 1 stop ad Atene)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA EURO 1880,00
min 15 massimo 25 partecipanti
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI:
– Supplemento camera singola euro 350,00 (massimo 2)
LA QUOTA COMPRENDE:
– Volo da Malpensa con bagaglio incluso
– Bus privato come da programma
– Sistemazione in hotel 4 stelle di cui 2 notti ad Atene, 2 notte a Delfi, 1 notte a Kalambaka, 2 notti a Salonicco
– 1 cena ad Atene in locale con terrazza vista Acropoli
– 1 pranzo in ristorante a Kalambaka
– 1 cena in taverna a Salonicco
– Guida italiana durante il tour come da programma
– Minicrocera nel golfo Saronico con trasferimenti e pranzo a bordo incluso
– Accompagnatore dall’Italia
– Assicurazione medico bagaglio e annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Pasti non menzionati
– Ingressi ai siti ***
– Le bevande
– Tassa di soggiorno ove prevista da regolare in loco
– Mance
– Extra di carattere personale
– Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”
*** Adulti euro 84 per persona
Attenzione: in caso di cancellazione la quota degli ingressi non è rimborsabile. Ingressi da riconfermare (possibili riduzioni da verificare). Il Ministero della Cultura della Grecia ha già annunciato possibili cambiamenti (Acropoli Euro 20,00; Museo Acropoli Euro 20,00; Sounion Euro 10,00; Meteore euro 3,00 a Monastero; Delphi Euro 12,00; Filippi Euro 15,00)
PROROGATE AL 14 FEBBRAIO. ISCRIZIONI ENTRO IL 15 GENNAIO 2024: si richiede l’iscrizione anticipata per poter garantire la disponibilità dei servizi come indicati nel programma. Dopo tali termini quote e disponibilità dovranno essere riverificate e confermate da parte dell’agenzia. Esigenze alimentari, allergie e intolleranze sono da comunicare all’atto dell’iscrizione per poter permettere un adeguato anticipo ai fornitori dei ristoranti di procedere con la sostituzione. Per eventuali comunicazioni fatte in corso di viaggio all’accompagnatore, non sarà garantita la somministrazione del pasto sostitutivo.
Per le tratte in Bus: i posti in prima fila a destra sono riservati ad uso esclusivo del personale.
DOCUMENTI: Carta di identità valida per l’espatrio
PENALI DI ANNULLAMENTO: Dalla data di prenotazione al 6 giugno 10% della quota di partecipazione; 25% della quota di partecipazione dal 7 giugno fino a 50 gg. lavorativi prima della partenza; 50% da 49 a 23 gg. lavorativi prima della partenza; 75% da 22 a 15 gg. lavorativi prima della partenza; 100% da 14 gg. lavorativi prima della partenza. La giornata del sabato non è considerata lavorativa.
Per viaggi in aereo, treno e nave: queste penali si riferiscono ai servizi a terra. Per i mezzi di trasporto devono essere seguite le penalità del vettore.
L’ordine delle escursioni potrebbe subire delle variazioni, causa ragioni di carattere operativo o climatico. Il programma potrebbe subire variazioni in base alle normative vigenti al momento del viaggio. Visti gli ultimi eventi internazionali, eventuali adeguamenti di carburante da parte della compagnia di trasporto indipendenti da noi, saranno comunicati prontamente al cliente.
Nessun rimborso spetterà a chi non si presenterà o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio e a chi non potesse effettuare detto viaggio per mancanza, invalidità o insufficienza dei previsti documenti personali.
Convenzione Parcheggio Corso Bolzano: convenzione € 8,00 per auto al giorno su esibizione del contratto di viaggio. L’acquisto del biglietto deve essere effettuato anticipatamente direttamente presso la cassa con operatore aperta esclusivamente il lunedì ed il giovedì dalle 8.00 alle 12.00 (chiusa nei restanti giorni)
Alla Prenotazione richiesto acconto di euro 600 da effettuarsi con bonifico bancario
IT87X0883301000000130107217 intestato a C & D. VIAGGI SAS DI CRISTINA MARIANI & C. CAUSALE „Grecia“
Saldo entro 30 giorni prima della partenza
COME ISCRIVERSI: per partecipare ai nostri viaggi si prega di fornire copia della carta di identità, il codice fiscale e la contabile del bonifico di acconto all’indirizzo info@mondoinvaligia.it. La partecipazione al viaggio è da ritenersi valida una volta ricevuto e firmato il contatto di viaggio. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti alla data stabilita dalla chiusura iscrizioni, l’intera quota versata per l’acconto verrà restituita tramite bonifico bancario