,

UNGHERIA: Storia e tradizione

Budapest

18 – 25 maggio 2017

Scaricate il programma

PROGRAMMA CULTURALE in COLLABORAZIONE con UNITRE TORINO a cura della PROF.ssa CARLA CAMPANA – Francese Incontri A

“Con le sue secolari tradizioni, la natura in parte ancora selvaggia, l’amore per l’arte, la musica e la creatività, la sua affascinante capitale, i numerosi borghi e villaggi antichi, il grande “mare” del Balaton, le terme quasi onnipresenti, i ritmi di vita rilassati, l’Ungheria è un piacevole Paese moderno e antico allo stesso tempo, tutto da scoprire.”

18.05.17:    ITALIA/BUDAPEST
Partenza in bus da Corso Stati Uniti 15 alle ore 08,30 per  Bergamo e partenza con il volo Ryan Air delle 14,30 con  arrivo alle h 16.00. Giro panoramico della città. Cena e Pernottamento in hotel 4**** a Budapest.

19.05.17:    BUDAPEST
Prima colazione ed inizio della visita della città con Pest, la città bassa, dove si trova la basilica di Santo Stefano, uno dei più importanti edifici, capolavoro neorinascimentale. Poco distante si trova la vastissima piazza della Libertà e subito dopo il palazzo del Parlamento, enorme edificio neogotico, Viale Andrassy, famoso per i suoi bei palazzi ottocenteschi, Piazza Roosvelt, Teatro dell’Opera, Piazza degli Eroi e per finire il Castello di Vajdahunyad (esterno). Con l’attraversamento del Ponte delle Catene si raggiungere Buda,  dominata dalla Chiesa di Re Mattia e dal Bastione dei Pescatori. Pranzo in ristorante in corso di visita. Cena e pernottamento in hotel. Dopo cena, minicrociera sul Danubio con trasferimenti in bus inclusi.

20.05.17:    BUDAPEST/szentendre / Esztergom / visegrad / Budapest
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Szentendre, piacevole cittadina dalle case colorate, dai giardini nascosti e dalle viuzze strettissime e tortuose, che sorge sull’Ansa del Danubio; conosciuta anche come “la città degli artisti” perché ospita oltre 200 fra pittori, musicisti e attori che qui vivono e lavorano. Proseguimento per Esztergom, capitale cattolica del Paese, il cui simbolo è la cattedrale primaziale, gigantesco edificio neoclassico, in cui si trova la più grande pala d’altare su tela del mondo e la pregevole cappella Bakocz risalente all’inizio del XVI secolo, tutta in marmo rosso. Proseguimento per Visegrad, famosa per le rovine del castello del re rinascimentale Mattia,  edificio a due piani con 35 sale, giardini pensili e fontane, definito “il paradiso terrestre” e distrutto dai Turchi nel 1541.  Pranzo in ristorante in corso di visite. Al termine della visita rientro a Budapest, cena e pernottamento in hotel

21.05.17:    BUDAPEST/ VESZPRÉM / HEREND / LAGO HEVIZ o LAGO BALATON
Dopo la prima colazione in hotel partenza per il lago Balaton sosta a Veszprém, “la città delle regine” poiché era compito del vescovo di Veszprém incoronare le regine ungheresi. Visita del palazzo episcopale barocco e della cappella gotica ornata da affreschi che sono tra le più antiche pitture ungheresi rimaste e del castello medievale. Proseguimento con la visita del centro di porcellane di Herend, una delle più famose manifatture dell’Europa, visita al centro e possibilità di shopping nel negozio della fabbrica. Pranzo in ristorante in corso di visite. Al termine partenza per lago di Heviz o Lago Balaton, sistemazione in hotel 4**** cena e pernottamento.

22.05.17:    TIHANY / KESZTHELY / HÉVÍZ o LAGO BALATON
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Penisola di Tihany splendidamente affacciata sul Lago Balaton e sosta all’omonima Abbazia. Proseguimento per Hévíz. Pranzo in ristorante e visita al bellissimo Castello Festetics a Keszthely. Trasferimento a Heviz breve visita della città e possibilità di  passeggiata nel parco del lago termale di Hévíz (ingresso facoltativo ca. € 20,00). Rientro in hotel , cena e pernottamento.

23.05.17:    LAGO HEVIZ / LA PUSZTA / KECSKEMET / BUDAPEST
Dopo la prima colazione in hotel partenza, attraversando il fiume Danubio, verso la “meta mistica” ungherese per eccellenza: la PUSZTA.  Ricevimento con grappa e focacce in un agriturismo, spettacolo di cavalli e visita a una casa viva magiara, pranzo tipico con degustazione di vini. Proseguimento per Kecskemet, la capitale della Puszta, visita e al termine partenza per il ritorno a Budapest. Cena e pernottamento in hotel

24.05.17:    GÖDÖLLŐ/ BUDAPEST
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Gödöllő, visita del castello Grassalkovics, residenza preferita dalla Principessa Sissi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata di Budapest con il pittoresco Mercato coperto “Vasarcsarnok” dal caratteristico tetto in maioliche colorate, dell’Isola Margherita, passeggiata lungo l’elegante via pedonale Vaci U Utca. (In  alternativa, chi  lo desidera, potrà  trascorrere qualche ora nelle bellissime e famosissime terme). Cena in un ristorante tipico con spettacolo folkloristico a Budapest.

25.05.17:    BUDAPEST / ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Budapest per la partenza del volo Ryan Air alle h 12.30 con arrivo a Bergamo alle h 14,05 e trasferimento a Torino.

 

QUOTA  INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:

Per gruppo da 25  a 35 partecipanti  € 1.440,00 in camera doppia
Per gruppo oltre i  35 partecipanti € 1.380,00 in camera doppia

Supplemento per camera singola   €    250,00
Supplemento non iscritti  UNITRE  € 40,00 (da pagare in contanti all’insegnante)

La quota comprende:
– Trasferimento in bus  per /da  aeroporto di Bergamo
– Volo  quotato al 12 dicembre 2016 con tasse e bagaglio da stiva inclusi  ( il costo del volo potra’ subire variazioni fino all’emissione dei biglietti)
– n. 7 pernottamenti in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati ( 5 a Budapest + 2 nei pressi del Lago di Heviz o Lago Balaton) tipo Htl Hungaria 4* a Budapest e Htl Thermal SPA Resort di Heviz 4* o similari
– Pasti come specificati nel programma con 1^ colazione a buffet: dalla cena del 18.05.17 alla 1^ colazione del 25.05.17 con pane + acqua in caraffa durante i pasti
– Pullman GT durante il tour come specificato nel programma (escluse eventuali uscite serali e/o visite ed escursioni non specificate nel programma)
– Assistenza in lingua italiana in arrivo all’aeroporto di Budapest
– Guida locale in italiano per tutta la durata  del viaggio
– Pranzo tipico con spettacolo di cavalli alla Puszta con giro in carrozze e vino a volontà
– Cena in ristorante tipico con spettacolo folkloristico a Budapest con vino a volontà
– Mincrociera notturna in battello sul Danubio
– Accompagnatore  dall’Italia
– 1 guida turistica dell’Ungheria  per camera matrimoniale e 1 a testa per le persone singole
– Assicurazione medico bagaglio e annullamento (poiché si richiede iscrizione con largo anticipo)

La quota non comprende:
Bevande (tranne il vino a volontà incluso durante il pranzo tipico nella Pianura Ungherese e la cena in ristorante tipico con spettacolo a Budapest), pullman GT per eventuali uscite serali e/o per visite ed escursioni non specificate nel programma, ingressi, facchinaggio, mance, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende

Ricordiamo che la moneta locale è il Fiorino Ungherese ed il cambio attuale è  1 euro =314,75 fiorini . Gli Euro  dovranno essere cambiati all’arrivo.

INGRESSI  CONSIGLIATI  DA  INCLUDERE CHE SARANNO RITIRATI IN CONTANTI DALL’ACCOMPAGNATORE  (prezzi indicati in euro per chiarezza e soggetti a riconferma)

Herend: EUR 6,50 – Chiesa Mattia e Bastione Pescatori: EUR 8,50 – Castello Gödöllő. EUR 8,00 – Abbazia Ti Tihany: EUR 4,00 – Basilica Esztergom: EUR 3,00 – Teatro di Opera: EUR 6,50 -Parlamento . EUR 8,50 – Basilica Santo Stefano: EUR: EUR 2,00 – Castello Festetics. EUR 8,00 – Castello di Visegrad: EUR 5,00 – Capella Girella Veszprém: EUR 1,00 – Palazzo episcopale di Veszprém: EUR 1,00

*** Attenzione!  il prezzo del volo è calcolato alla tariffa mediata in data  12 dicembre, ma le compagnie  aeree confermano posti ed i prezzi soltanto alla realizzazione del gruppo. Pertanto la tariffa dovrà essere adeguata al momento dell’emissione dei biglietti dei voli.  Come  è  avvenuto altre volte, il prezzo potrebbe anche essere più basso di quello calcolato. Quello proposto è l’unico volo con orari comodi  per chi deve raggiungere l’aeroporto di Bergamo da Torino. Si rende pertanto necessaria la rapida conclusione delle iscrizioni. Non appena raggiunto il minimo richiesto di  25 partecipanti chiederemo un primo blocco posti.

ADESIONE ed ISCRIZIONE entro e non oltre il  27/02/2017.

IN CASO DI SCARSITA’ DI DISPONIBILITA’ POSTI VOLO FARA’ FEDE LA DATA DI  ISCRIZIONE.
All’iscrizione si prega di fornire COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’  – CODICE FISCALE e NUMERO DI TELEFONO per la  stipula dell’assicurazione.

1° ACCONTO € 400,00 – SALDO  ENTRO  30 GIORNI  DALLA  PARTENZA da effettuarsi tramite bonifico bancario