Orta San Giulio

20 Settembre 2020

Scarica il programma

Partenza da Torino alle ore 7,00 da  Corso Bolzano (altezza cassa parcheggio)
In mattinata si raggiungerà la vetta del Mottarone per una sosta panoramica. La montagna che separa il Lago d’Orta dal Lago Maggiore è alta 1492 m. e nonostante sia tra le cime meno alte delle Alpi, domina un panorama spettacolare. Dalla sua vetta tondeggiante si può godere di una vista a 360° dalle Alpi Marittime al Monte Rosa, passando per la Pianura Padana ed i sette laghi (Orta, Maggiore, Mergozzo, Varese, Monate, Comabbio, Biandronno). Facile scorgere, nelle giornate di bel tempo, la vetta triangolare del Monviso.

Proseguimento per Orta San Giulio, paesino dal bel centro medievale in riva al Lago d’Orta e inserito tra “I Borghi più Belli d’Italia”. La leggenda vuole che S. Giulio, camminando lungo le rive del lago scorse una piccola isola abitata da draghi e serpenti. Non trovando un passaggio in barca, stese il suo mantello sull’acqua, vi salì sopra e raggiunse l’isola. Qui sconfisse i mostri e costruì la basilica in cui ancora è sepolto.
Pranzo libero.

Pomeriggio a disposizione per visitare il borgo medievale, il Sacro Monte dedicato a San Francesco e che raccoglie nelle 21 cappelle, collegate tra loro da silenziosi sentieri nel bosco, circa 900 affreschi e 376 sculture in terracotta o per recarsi sull’isola di S. Giulio.

Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro con arrivo alle ore 20,00 ca.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

€ 42,00 a persona (minimo 20 partecipanti – posti assegnati in ordine di iscrizione e distanziati)

 

PICCOLE ATTENZIONI PER UN VIAGGIO SERENO

Indicare nome/cognome dei partecipanti e se appartengono allo stesso nucleo famigliare.

Disinfetta le mani con il gel che trovi all’ingresso del bus;

nelle operazioni di salita/discesa mantieni la distanza di sicurezza;

indossa correttamente la mascherina;

occupa esclusivamente il posto che ti è stato assegnato;