14-16 Dicembre

Scaricate il programma

Visitare l’Alsazia nel periodo natalizio permette l’abbinamento degli itinerari monumentali alle suggestioni dei centro storici magistralmente illuminati con eleganza.

1° GIORNO TORINO -COLMAR

Partenza alle ore 06,00 in pullman gran turismo da Corso Bolzano (altezza cassa parcheggio) per la Francia. Pranzo libero  lungo il percorso. Arrivo a Colmar e visita del bellissimo centro storico con la caratteristica architettura a “colombages” ( le tipiche pareti a graticcio) ed i suoi  canali. È l’essenza di un’Alsazia idilliaca, pur essendo intima e raccolta nelle dimensioni, questa città possiede un patrimonio culturale dei più considerevoli. Da non perdere è sicuramente la “Piccola Venezia” ! Nel periodo natalizio la città è famosa in per la suggestione dei suoi decori. Trasferimento in hotel cena e pernottamento.

2° GIORNO: STRASBURGO

Intera giornata dedicata a Strasburgo- Patrimonio Mondiale dal 1988. Malgrado le guerre la città presenta un patrimonio eccezionale: la cattedrale gotica visibile a chilometri di distanza con la sua guglia di 142 metri, il quartiere pittoresco della “Petit France” di pescatori, conciatori, tintori, il quartiere imperiale tedesco del 19° secolo e le moderne istituzioni europee. Pranzo in corso di escursione. Nel periodo natalizio le piazze del centro  storico  vengono ornate con decori  di  ogni  tipo  ed i  mercatini presentano oggetti artigianali di vario genere. Rientro in hotel cena e pernottamento

3°  GIORNO LA STRADA DEI VINI –TORINO

Dopo la colazione partenza per la Strada dei vini e sosta per la visita a Riquewir, che si presenta come il villaggio delle fiabe: circondato da  torri, si entra nel centro attraverso la porta medievale e risalendo la via principale si arriva fino alla torre dell’orologio per poi proseguire per Kaysesberg “la città dell’imperatore”, uno dei più bei villaggi medievali alsaziani in cui l’atmosfera sembra essersi fermata. Piacevole è percorrere le stradine strette decorate con splendide insegne, fiancheggiante da suggestive case con cortili sapientemente decorati per l’occasione. Pranzo e partenza per il rientro a Torino previsto per le 21,30 circa

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 390,00 per persona in camera doppia
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 90,00

IL VIAGGIO VERRA’ CONFERMATO al raggiungimento di 20 persone.

*** trattandosi  di altissima stagione non abbiamo la  conferma dell’ubicazione  dell’hotel fino alla conferma definitiva del  numero di partecipanti.   L’ordine delle visite potrebbe essere invertito.

ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 12 NOVEMBRE 2014